
Emma Marrone conquista Napoli con un concerto ricco di emozioni e colpi di scena, trasformando una serata musicale in un vero evento pop. In piazza del Plebiscito, il tributo “Pino è – Il viaggio del musicante” ha visto salire sul palco le stelle della musica italiana: Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia, Elodie, Diodato e molti altri. Ma la vera protagonista è stata Emma, che tra lacrime e battute ha saputo far vibrare il pubblico.
La cantante salentina ha scelto un omaggio speciale: “Stare bene a metà” di Pino Daniele, dedicandolo al padre scomparso due anni fa. Un momento intenso, che ha reso l’atmosfera magica e toccante, portando la piazza a un’emozione collettiva che solo la musica dal vivo può regalare.
Emma e Napoli: tra musica e cuore


Dietro il successo, Emma Marrone mostra la sua parte più fragile e autentica. Le sue parole e la voce rotta dall’emozione hanno colpito anche gli altri artisti: Giorgia, dal backstage, commenta senza filtri: “Ci hai fatto commuovere tutti dietro le quinte”. Il pubblico, in estasi, si lascia trasportare da una performance che viene subito definita “la più bella dell’anno”.
L’evento “Pino è” sarà presto disponibile anche in tv: appuntamento il 20 settembre in prima serata su Rai 1, per chi non vuole perdersi nemmeno un’emozione.
Emma, dedica speciale e ricordi di famiglia
Emma porta con sé il dolore per la perdita del papà Rosario, scomparso il 5 settembre 2022. La dedica sul palco, la voce che si incrina e il ricordo di un padre fuori dagli schemi rendono la serata ancora più intensa. “Ti direi quello che non ti ho detto mai. Sceglierei i momenti giusti da ricordare. Se tu fossi qui…” sussurra Emma tra le lacrime, poi aggiunge: “Buon compleanno papà”. La piazza esplode in un applauso, condividendo la commozione.
Dietro le quinte, Emma racconta anche aneddoti familiari divertenti, come le serate passate con il papà e la mamma a fare da guardia. Rosario era un papà fuori dagli schemi, sempre pronto a sorprendere con una battuta.

Le parole che commuovono: la confessione di Emma
Emma confessa di non essere riuscita a salutare il papà prima della sua scomparsa: “L’avevo sentito la sera prima ricorda – Gli avevo detto ‘prendo un volo domattina e alle 13 sono già con le gambe sotto al tavolo’. ‘Ti aspetto’, mi ha risposto. Invece al mattino era morto”. Un racconto sincero che tocca anche i cuori più duri.
Emma aggiunge: “Quando ho visto il numero di mio fratello ho capito subito, dall’altra parte sentivo le urla di mia madre, è stato terribile. E io non c’ero”. Poi riflette con leggerezza: “Credo che sia un suo regalo. Sentiva che sarebbe morto e sono convinta che mi abbia voluto risparmiare dalla sua morte, in modo che lo ricordassi vivo e felice nella chiamata della sera prima”.

Musica, emozioni e un abbraccio pop
Il tributo a Pino Daniele si fonde con il ricordo di Rosario Marrone, tra musica, ricordi e ironia. Napoli e il pubblico diventano un unico grande abbraccio pop, dove ogni emozione trova spazio.
Emma Marrone si conferma regina della scena, capace di trasformare il dolore in arte e di unire tutti con la sua voce e la sua autenticità. #EmmaMarrone #Napoli #PinoDaniele #Concerto #MusicaItaliana
Il compleanno di papà Rosario che coincide con la serata dedicata a Pino Daniele,il primo a credere in Emma quando nessuno credeva in lei,la sua “Emmuccia” come amava chiamarla lui,che colpo al cuore ❤️🥺😭 pic.twitter.com/kI37lcueKq
— ❤️Erika❤️zia di penny💫🎀💘🌸 (@BiasiErika) September 19, 2025
@superguidatv L’emozione di Emma all’evento “Pino è” per ricordare Pino Daniele, ma non manca la dedica finale al suo amato papà ❤️ #musica #concerto #Emma #pinodaniele #Napoli ♬ suono originale – SuperGuidaTV