
Storica impresa per Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica 2025: dopo l’argento nei 10.000 metri, l’azzurra sale nuovamente sul podio conquistando il bronzo nei 5000 metri, con un ultimo giro spettacolare chiuso in 58’’9.
Battocletti ha controllato la gara con grande intelligenza, restando tra le prime sin dal terzo chilometro, quando il passaggio era di 9’18’’72. Nell’ultimo giro, le leader mondiali Chebet e Kypiegon hanno preso il largo, ma Nadia ha lasciato dietro Tsegay, centrando uno storico risultato per l’Italia.
Settima medaglia azzurra, seconda per Battocletti
Quella di Battocletti è la settima medaglia azzurra di questi mondiali, rendendo la spedizione italiana la più vincente di sempre: un traguardo che va oltre i record di Goteborg 1995, quando furono sei le medaglie conquistate.
Inoltre, Nadia con la sua impresa ha davvero scritto una pagina importante per la nostra atletica. La fondista azzurra entra in una ristretta cerchia di italiani capaci di vincere due medaglie in una sola edizione dei mondiali, accanto a Pietro Mennea (1983) e Francesco Panetta (1987).
Le parole di Nadia: gioia e sogni futuri
“Non ci credo ancora”, ha dichiarato commossa ai microfoni di Rai. “Per me è un sogno. Io ci ho provato. Non ho voluto lasciarle andare. L’ultimo giro dei 5000 si deve mettere fuoco. C’ho provato. Sono davvero felice, ringrazio la mia famiglia, la Federazione, il Gruppo sportivo e il mio fidanzato Gianluca”.
Battocletti ha poi aggiunto: “Due medaglie? Nemmeno nei miei sogni migliori pensavo di fare così tanto. Nelle mie gare il trono è dell’Africa, ma le cose possono cambiare. Il sogno ora sono i Giochi di Los Angeles. Voglio continuare a crescere”.