Vai al contenuto

Meteo Italia, presto emergenza maltempo: quando cambia tutto. Le zone colpite prima

Pubblicato: 21/09/2025 10:47

Meteo, cambia tutto da domani: il grande ritorno dell’autunno in Italia – Dopo settimane di caldo anomalo che hanno fatto sembrare settembre un’estate infinita, è tempo di cambiare guardaroba: da domani, le temperature crollano e la pioggia torna protagonista. Oggi, domenica 21 settembre, sarà l’ultimo giorno per godersi il sole e le temperature quasi estive, ma già da lunedì 22 settembre una perturbazione atlantica rivoluzionerà la scena meteo, con piogge e aria fresca soprattutto al Nord. Ecco cosa succederà e come prepararsi all’arrivo dell’autunno vero.

Ultima domenica d’estate: sole e caldo da record

Quella di domenica 21 settembre sarà una giornata da segnare sul calendario: il Centro Italia e la Sicilia toccheranno 34-35 gradi, con cieli limpidi e qualche nuvola solo al Nordovest e lungo il Tirreno. Un pomeriggio perfetto per le ultime passeggiate al parco o un gelato all’aperto. Ma attenzione: tra Valle d’Aosta e Piemonte spunteranno le prime piogge, che si trasformeranno in temporali nella notte. È il segnale che l’estate sta davvero lasciando il passo all’autunno.

Inizia così la transizione verso una nuova stagione, con fenomeni intensi in arrivo e un progressivo cambiamento che si farà sentire anche al Centro. Il Sud, invece, continuerà a resistere per qualche giorno, regalando ancora qualche ora di sole.

Arriva la perturbazione: lunedì 22 settembre cambia tutto

Meteo Pasquetta 2023, freddo e pioggia in Italia: ecco dove ci sarà il maltempo

Da lunedì 22 settembre tutto cambia: la perturbazione atlantica si fa sentire soprattutto al Nord Italia. Preparate ombrelli e giacche impermeabili: tra Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria di Centro-Levante sono attesi nubifragi e piogge diffuse. Il resto del Nord non sarà risparmiato, con precipitazioni moderate ma continue, accompagnate da forti venti di scirocco. Le temperature scendono drasticamente: a Milano e Torino si toccheranno i 20 gradi, a Bologna 22. Nel Centro Italia e in Sardegna si attende un peggioramento: la Toscana sarà la prima a fare i conti con la pioggia, seguita da Lazio e Umbria, mentre a Roma si resiste ancora con massime di 28 gradi.

Il Sud, invece, resterà ancora fuori dal maltempo: la giornata di lunedì sarà soleggiata, con cieli sereni e massime tra 27 gradi a Palermo e Napoli e 30 gradi a Bari. Solo la Campania vedrà qualche nuvola in più, ma senza conseguenze.

Settimana meteo: instabilità e primi freddi

Dal martedì, la perturbazione si sposterà verso est: Abruzzo, Molise e Calabria saranno le nuove protagoniste delle piogge. Mercoledì 24 settembre la situazione rimane variabile, con instabilità al Nord, in alta Toscana e sul basso Tirreno: si alterneranno schiarite e rovesci anche intensi. Le temperature continueranno a scendere, arrivando a coinvolgere anche il Sud.

Giovedì 25 settembre torna il sole su buona parte d’Italia, tranne che al Centro dove la Toscana dovrà affrontare un nuovo peggioramento. Venerdì 26 la situazione resta simile, con maltempo al Nord e in Toscana e piogge più sporadiche al Sud. Altrove, invece, spazio a cieli sereni e aria fresca.

Meteo weekend: incertezza e ultimi sprazzi di sole

Il meteo del weekend promette ancora sorprese e qualche colpo di scena.

  • Sabato 27 settembre: al Nord il sole dura quasi tutto il giorno, con qualche nuvola in serata sulla Lombardia. Le pianure venete vedranno alternanza di nubi e schiarite. In Emilia, piogge deboli al mattino e miglioramento nel pomeriggio. Al Centro, cieli coperti lungo la dorsale umbro-marchigiana e molte nuvole nel Lazio, dove in serata potrebbero arrivare piovaschi. Al Sud, nuvole diffuse con piogge deboli che si attenuano in serata; sulle isole, nubi in aumento ma niente pioggia.
  • Domenica 28 settembre: Nord e Alpi centrali più sereni. In pianura lombarda e Veneto, cielo grigio ma asciutto. Centro con tempo variabile e nuvole diffuse. Al Sud, piogge in aumento sulla Calabria nel pomeriggio, mentre le altre regioni restano stabili. Le isole maggiori godranno di una giornata soleggiata, solo qualche nuvola al mattino in Sicilia.

L’autunno si prende la scena: pioggia e fresco in arrivo

Con la nuova settimana, l’Italia dice addio all’estate e accoglie l’autunno vero. Dopo il caldo anomalo, piogge e temperature in calo diventeranno la normalità, riportando lo Stivale nelle condizioni tipiche della stagione. Preparate sciarpe e ombrelli: il meteo torna protagonista della vita quotidiana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure