Vai al contenuto

È morto Rosario Schifani: il cordoglio per il fratello del presidente della Regione

Pubblicato: 22/09/2025 13:38

Lutto a Palermo: è morto a 78 anni Rosario Schifani, fratello del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Professore ordinario di Elettrotecnica all’Università degli Studi di Palermo, Rosario Schifani ha affiancato a un impegno didattico quarantennale una ricca attività di ricerca, con numerose pubblicazioni di rilievo internazionale. Tra i suoi contributi più significativi, la realizzazione del Laboratorio Dielettrici presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni, struttura che grazie al suo lavoro è diventata un punto di riferimento anche a livello europeo.

Renato Schifani, 74 anni, è presidente della Regione Siciliana dal 2022, eletto con il sostegno del centrodestra. Avvocato di formazione, ha una lunga carriera politica alle spalle, che lo ha visto tra i protagonisti della vita parlamentare nazionale. È stato infatti presidente del Senato della Repubblica dal 2008 al 2013, ruolo che gli ha conferito il secondo posto nella gerarchia delle cariche dello Stato.

Esponente storico di Forza Italia, Schifani ha sempre mantenuto un rapporto stretto con la sua regione d’origine, la Sicilia. Dopo anni di impegno nella politica nazionale, è tornato a guidare la scena politica locale, succedendo a Nello Musumeci. Da presidente della Regione ha posto al centro della sua agenda temi cruciali per l’isola: infrastrutture, gestione dei fondi europei, sviluppo economico e lotta alle emergenze ambientali e sociali.

Chi è Renato Schifani

Renato Schifani, 74 anni, è presidente della Regione Siciliana dal 2022, eletto con il sostegno del centrodestra. Avvocato di formazione, ha una lunga carriera politica alle spalle, che lo ha visto tra i protagonisti della vita parlamentare nazionale. È stato infatti presidente del Senato della Repubblica dal 2008 al 2013, ruolo che gli ha conferito il secondo posto nella gerarchia delle cariche dello Stato.

Esponente storico di Forza Italia, Schifani ha sempre mantenuto un rapporto stretto con la sua regione d’origine, la Sicilia. Dopo anni di impegno nella politica nazionale, è tornato a guidare la scena politica locale, succedendo a Nello Musumeci. Da presidente della Regione ha posto al centro della sua agenda temi cruciali per l’isola: infrastrutture, gestione dei fondi europei, sviluppo economico e lotta alle emergenze ambientali e sociali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure