
Un pomeriggio di ordinaria quotidianità si è trasformato in dramma a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, dove un ragazzo di 14 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato folgorato dalla linea elettrica all’interno della stazione ferroviaria. L’incidente è avvenuto sotto gli occhi di alcuni passanti e ha immediatamente innescato un’ondata di preoccupazione e sgomento in tutta la comunità locale.
Secondo una prima ricostruzione, ancora da confermare ufficialmente, il ragazzo si sarebbe arrampicato sul tetto di una carrozza ferroviaria parcheggiata. In un momento di distrazione o per semplice imprudenza, avrebbe toccato i cavi dell’alta tensione che sovrastano il convoglio. La scarica elettrica, violentissima, lo ha investito in pieno, causandogli ustioni e traumi gravissimi e facendolo cadere a terra privo di sensi.
A lanciare l’allarme sono stati alcuni testimoni che si trovavano nei pressi della stazione e hanno assistito all’intera scena. In pochi minuti è giunto sul posto il Mezzo di Soccorso Avanzato del 118 di Novi Ligure, con a bordo medico e infermiere. Le condizioni del giovane sono apparse subito critiche: è stato intubato e stabilizzato sul posto, prima di essere trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale di Alessandria, dove si trova in prognosi riservata.

Nel frattempo, l’area della stazione è stata raggiunta da Carabinieri, Polizia Ferroviaria e Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza la zona ed avviato le indagini per comprendere l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento, non si esclude alcuna ipotesi: si potrebbe trattare sia di un gesto imprudente, dettato dalla curiosità, sia di una bravata finita tragicamente.
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno provveduto a verificare lo stato della linea elettrica e a interrompere temporaneamente l’erogazione della corrente nella tratta interessata. I servizi ferroviari hanno subito ritardi e disagi, ma la priorità è stata data alla messa in sicurezza del luogo e all’intervento tempestivo dei soccorsi.
L’episodio ha scosso profondamente la comunità di Novi Ligure, dove il giovane è conosciuto e dove la notizia si è rapidamente diffusa. In molti si sono radunati nei pressi dell’ospedale, in attesa di notizie sulle sue condizioni. Le autorità locali hanno espresso vicinanza alla famiglia, colpita da un evento tanto improvviso quanto devastante.
«È un dramma che ci lascia senza parole», ha commentato un rappresentante del Comune. «In pochi istanti la vita di un ragazzo e della sua famiglia è cambiata. È fondamentale sensibilizzare i giovani sui pericoli nascosti di alcuni luoghi e comportamenti». A ribadirlo è anche la Polizia Ferroviaria, che da tempo promuove campagne nelle scuole sull’educazione alla sicurezza nelle stazioni e lungo le linee.
L’incidente riaccende i riflettori su un fenomeno purtroppo noto alle forze dell’ordine: episodi di comportamenti rischiosi da parte di adolescenti nei pressi di convogli o infrastrutture ferroviarie. Spesso si tratta di sfide filmate o gesti impulsivi che possono trasformarsi in tragedie. Per questo motivo, l’invito è a rafforzare i messaggi di prevenzione e di consapevolezza.
In queste ore, tutta Novi si stringe attorno al giovane e alla sua famiglia. Il pensiero comune è uno solo: sperare in un miracolo, affinché il 14enne possa superare la crisi e tornare a vivere, con accanto una comunità che, oggi più che mai, ne attende il risveglio con il fiato sospeso