
Piogge torrenziali, temporali e vento forte hanno colpito la Lombardia, provocando un drastico calo delle temperature e numerosi disagi. La Protezione Civile ha diramato allerte per rischio idrogeologico e idrogeologico localizzato, con particolare attenzione alle province di Como, Monza e Varese.
A Como, il centro storico e il lungolago risultano allagati e diverse strade, tra cui la statale 340 “Regina” in località Colonno e via Brambilla, sono state chiuse al traffico. Critica anche la situazione lungo la via Torno, tra Como e Blevio, dove una frana ha travolto un’auto senza provocare feriti. I vigili del fuoco hanno già effettuato decine di interventi per smottamenti e danni d’acqua.
A Milano, caduti fino a 80 millimetri di pioggia in poche ore: attivi i controlli nei sottopassi, con barriere mobili posizionate a Ponte Lambro. L’assessore alla Protezione Civile, Marco Granelli, invita i cittadini alla massima prudenza. Nell’Alessandrino una donna di un camping è dispersa.
12.10 – Una donna dispersa nell’Alessandrino, molti isolati
Secondo quanto riferito dai Vigili del Fuoco sono 22 gli interventi connessi alle forti piogge nell’Alessandrino. A Spigno Monferrato è in corso il salvataggio di 15 persone isolate in un campeggio per l’innalzamento del livello dell’acqua. In atto anche le ricerche di una donna segnalata come dispersa
11-40 – Varese, frana sulla Statale 344
Nel Varesotto, una frana ha interrotto la Statale 344 a Brusimpiano, mentre a Lavena Ponte Tresa un torrente esondato ha allagato via Ungheria. Disagi anche sulla Statale Regina ad Argegno, chiusa per la presenza di detriti.
9.25 – Interventi a decine al nord
Le squadre dei vigili del fuoco hanno già effettuato oltre settanta interventi in tutta la regione. Le piogge proseguiranno anche in serata, con fenomeni più intensi attesi sulle Alpi centro-occidentali e sulle Prealpi, mentre in pianura si prevede un temporaneo miglioramento.