Vai al contenuto

Royal Family nella bufera: è stata cacciata! Cosa succede

Pubblicato: 22/09/2025 18:11

Nel mondo della monarchia britannica, una nuova ombra si è abbattuta su un volto noto: quello di Sarah Ferguson, ex moglie del principe Andrea. La duchessa di York è stata recentemente privata del suo ruolo di madrina presso l’ente di beneficenza per l’infanzia Julia’s House. La decisione, annunciata dall’associazione stessa, segue la rivelazione di un’email compromettente che lega la duchessa al defunto finanziere e criminale sessuale Jeffrey Epstein.

La caduta di Sarah Ferguson

Il portavoce di Julia’s House ha dichiarato che, in seguito alle informazioni emerse sulla corrispondenza tra la duchessa di York e Jeffrey Epstein, il consiglio ha ritenuto “inappropriato” che lei continuasse a ricoprire un ruolo così importante. Questa decisione segna l’ennesima ripercussione legata al caso Epstein che colpisce la famiglia reale britannica. Sebbene Sarah e il principe Andrea abbiano divorziato nel 1996, la loro storia è rimasta intrecciata, e ora entrambi si trovano a fare i conti con le conseguenze di questa scandalo.

Lo scandalo Epstein e il principe Andrea

Il caso Epstein ha già avuto un impatto devastante sul principe Andrea, fratello di re Carlo III. Andrea era stato accusato di violenza sessuale da Virginia Giuffre, una delle vittime di Epstein, che sosteneva di essere stata “prestata” al principe quando aveva solo 17 anni. Sebbene la Giuffre sia tragicamente morta suicida pochi mesi fa, le sue accuse hanno avuto conseguenze durissime per il duca di York. Dal novembre 2019, Andrea è stato escluso da tutti i suoi ruoli pubblici, e nel 2022 ha perso i suoi titoli militari e i patronati reali. Il suo nome è ormai indissolubilmente legato a uno dei più grandi scandali sessuali della storia recente.

Anche Sarah Ferguson era già stata coinvolta in passato, ma aveva cercato di prendere le distanze. Nel marzo 2011, si era scusata pubblicamente per aver accettato 15.000 sterline (circa 17.210 euro) da Epstein, definendo l’episodio “un enorme errore di giudizio”. In quell’occasione, aveva assicurato di non voler “mai più avere a che fare con Jeffrey Epstein”. Tuttavia, un recente scoop del tabloid The Sun ha rivelato una email che smentisce le sue precedenti dichiarazioni. Nella corrispondenza, la duchessa si scusava con Epstein per la sua uscita pubblica, scrivendo: “So di averti deluso terribilmente” e aggiungendo che il finanziere era stato “un amico leale, generoso ed eccezionale per me e la mia famiglia”. Queste parole, che sembrano contraddire la sua precedente presa di posizione, sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso per Julia’s House, portando alla rottura di ogni rapporto.

La vita della coppia dopo il divorzio

Nonostante il loro divorzio, il principe Andrea e Sarah Ferguson continuano a mantenere un legame molto stretto. I due vivono ancora insieme nella maestosa residenza reale di 30 stanze, il Royal Lodge, situata vicino al Castello di Windsor. Questa insolita convivenza ha sempre alimentato le speculazioni sulla natura del loro rapporto. La coppia è stata vista insieme in pubblico di recente, in occasione dei funerali della duchessa del Kent, a cui hanno partecipato anche il re Carlo III, il principe William e la principessa Kate. Questo aspetto della loro vita privata, combinato con i continui sviluppi del caso Epstein, continua a mantenere i riflettori puntati su di loro e sul loro complesso ruolo all’interno della famiglia reale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure