
Momenti di paura a bordo di un volo Ryanair partito da Vitoria e diretto a Palma di Maiorca. Durante la fase di avvicinamento all’aeroporto di Son Sant Joan, il Boeing della compagnia low cost irlandese con 180 passeggeri a bordo è stato investito da una turbolenza eccezionalmente violenta, provocata dal maltempo che da ore flagellava le Baleari con temporali e piogge intense.
Il momento della turbolenza
Gli assistenti di volo stavano svolgendo le consuete procedure di sicurezza, controllando cinture, schienali e tavolini, quando l’aereo è stato scosso all’improvviso. La violenza delle correnti ha sollevato uno degli steward e lo ha scaraventato contro il soffitto della cabina. Un altro è stato travolto dal carrello del catering che stava sistemando lungo il corridoio centrale.
Le urla dei passeggeri hanno accompagnato secondi interminabili di panico, mentre il personale di cabina tentava di mantenere la calma e rassicurare i viaggiatori.

I soccorsi in pista
All’aeroporto di Palma di Maiorca le ambulanze erano già pronte ad attendere il velivolo, atterrato in sicurezza nonostante le difficoltà. I due assistenti di volo feriti sono stati immediatamente soccorsi e trasferiti in ospedale. Le loro condizioni non sono state ancora rese note nel dettaglio, ma fonti interne parlano di lesioni “serie”.
I passeggeri, visibilmente scossi, sono stati fatti sbarcare dopo alcuni minuti di attesa a bordo.
Precedenti e indagini
Non si tratta del primo episodio simile che coinvolge Ryanair. Solo lo scorso giugno, un volo Berlino-Milano fu costretto a un atterraggio d’emergenza in Baviera dopo aver attraversato una tempesta: in quell’occasione rimasero ferite nove persone, tra cui un bambino.
L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha avviato accertamenti per chiarire le dinamiche dell’incidente e verificare il rispetto dei protocolli di sicurezza. Ryanair, dal canto suo, ha espresso rammarico per quanto accaduto e confermato la piena collaborazione con le autorità competenti.