
Jannik Sinner è pronto a lasciare il segno in Cina: il campione italiano ha ultimato i suoi preparativi per il China Open di Pechino, dove sarà testa di serie numero uno. L’atmosfera è già carica di aspettative: tra nuovi volti nel suo team e allenamenti ad alta intensità, Sinner è più vicino che mai al pubblico asiatico.
Nel suo staff brilla ora anche il nome del fisioterapista Alejandro Resnicoff, segno che il tennista azzurro è attento a ogni dettaglio. Con il debutto previsto per giovedì o venerdì, il fuoriclasse si prepara a un esordio spettacolare sulle superfici in cemento di Pechino. Ma a sorprendere non sono solo i colpi in campo…
Sinner show: tra talento e ironia, nasce una star social
Jannik Sinner catching a ball with his pocket during his practice in Beijing.
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) September 22, 2025
His reaction… 😂
(h/t @gabiigimenez18)
pic.twitter.com/wFLSXS6BXv
Nei recenti allenamenti, Sinner ha mostrato un umore brillante e rilassato: i video che circolano online raccontano di un campione sereno, che non rinuncia però a concentrarsi come suo solito negli allenamenti. Il pubblico, presente sugli spalti, ha assistito a veri momenti di spettacolo, tra sorrisi e applausi.
Durante un esercizio sugli smash, il campione altoatesino ha sorpreso tutti con una mossa da vero showman: invece di colpire la pallina con la mano sinistra, l’ha portata vicino alla tasca del pantaloncino, aprendola e facendo scivolare all’interno la pallina con una naturalezza che ha lasciato tutti a bocca aperta.
Sotto i riflettori: la “magia” che conquista la Cina
Il “canestro” perfetto di Sinner ha scatenato una vera ovazione. Un trick che si vede solo negli allenamenti, lontano dalle pressioni della partita, e che dimostra quanta leggerezza e sicurezza stia vivendo in questa fase della stagione. Il popolo cinese è già conquistato!
Da applausi anche la reazione del tennista italiano dopo l’exploit: Sinner ha sorriso con il team, poi ha esultato stringendo la racchetta e muovendola come nei momenti chiave dei match. Un gesto semplice, ma fortemente apprezzato dai tifosi presenti, segno di sintonia e riconoscenza verso chi lo sostiene.