Vai al contenuto

Violenta tromba d’aria in Italia, tutto spazzato via: raffiche mai viste prima. Si teme il peggio

Pubblicato: 22/09/2025 17:05

Rapido e violento. Così si è presentato il passaggio della perturbazione atlantica che nella giornata di lunedì 22 settembre ha investito la Toscana, lasciando dietro di sé allagamenti, disagi e danni.

Danni in Versilia

Le prime zone colpite sono state quelle del Nord-Ovest, in particolare Massa e Carrara, dove le strade si sono trasformate in fiumi d’acqua, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per soccorrere automobilisti in difficoltà e liberare le carreggiate.

A creare ulteriore caos è stata una tromba d’aria che ha spazzato la Versilia: il forte vento ha colpito gli stabilimenti balneari lungo il litorale tra Viareggio e Forte dei Marmi, sollevando ombrelloni, sdraio e attrezzature, scaraventandoli a decine di metri di distanza. Fortunatamente non si registrano feriti, ma la conta dei danni per operatori e residenti si annuncia pesante.

Nubifragi tra Prato e Firenze

La perturbazione si è poi spostata verso le zone centrali. A Prato diversi sottopassi sono stati chiusi al traffico per allagamenti, stessa situazione a Montemurlo. A Firenze, dove in appena un’ora sono caduti circa 30 millimetri di pioggia, i disagi hanno interessato in particolare i quartieri di Careggi e Novoli, oltre a via Bolognese, dove si sono registrati rallentamenti e strade impraticabili.

Allerta prorogata

La Protezione civile regionale aveva già diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico, inizialmente valida fino a oggi. Ma viste le previsioni, l’allerta è stata prorogata fino alle 17 di domani, martedì 23 settembre. Attesi ancora temporali, localmente forti, soprattutto nelle zone centrali e meridionali della regione, con possibili raffiche di vento intense durante i fenomeni più violenti.

Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti e invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali della Protezione civile e dei Comuni interessati.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure