Vai al contenuto

Scomparsa Cinzia Pinna, mistero in Gallura: ci sono due indagati

Pubblicato: 23/09/2025 16:18

La scomparsa di Cinzia Pinna, una donna di 33 anni di Castelsardo, sta tenendo tutti col fiato sospeso. Le sue tracce sono svanite nella sera dell’11 settembre a Palau, in Gallura, dopo aver trascorso del tempo in un locale con un gruppo di amici. La sua famiglia, in particolare la sorella, ha subito denunciato la scomparsa, attivando una vasta operazione di ricerca che coinvolge le forze dell’ordine e i volontari. Le ricerche si sono concentrate nell’agro di Palau e a Capo Ferro, a Porto Cervo, utilizzando unità cinofile e droni per setacciare ogni angolo.

La scomparsa di Cinzia Pinna

La mattina del 12 settembre, non riuscendo a contattarla, i familiari hanno lanciato l’allarme. La denuncia di scomparsa ha attivato immediatamente la macchina delle ricerche. La sorella aveva anche pubblicato appelli sui social network, mobilitando amici e conoscenti per organizzare una ricerca collettiva nella zona. Le ricerche erano andate avanti senza sosta, coinvolgendo Carabinieri, vigili del fuoco, volontari della Protezione Civile, e l’Unità di Comando Avanzato di Sassari, con l’impiego di unità cinofile e droni. Le operazioni si erano concentrate tra l’agro di Palau e Capo Ferro, nei pressi di Porto Cervo. La notizia ha scosso profondamente le comunità di Palau e Castelsardo. Sui social, messaggi di cordoglio e dolore si stanno moltiplicando. “Una ragazza solare, educata, amata da tutti”, scrivono in tanti.

Lo sviluppo delle indagini

La Procura di Tempio Pausania, sotto la guida di Gregorio Capasso, ha aperto un’inchiesta per fare luce su questa misteriosa sparizione. Le indagini hanno portato a un importante sviluppo: due persone sono state indagate. Si tratta di due uomini che, a quanto pare, erano con Cinzia la sera della sua scomparsa. Uno è accusato di omicidio, mentre l’altro è indagato per occultamento di cadavere. Entrambi sono stati interrogati dai carabinieri per cercare di ricostruire gli ultimi momenti della donna e capire cosa possa esserle successo.

La mobilitazione delle ricerche

Le ricerche, avviate il 12 settembre, sono state imponenti. I familiari di Cinzia hanno lanciato appelli sui social per sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere aiuto. Sul campo, i Carabinieri, i vigili del fuoco di Arzachena e i volontari della protezione civile, coordinati dall’Unità di Comando Avanzato di Sassari, hanno lavorato senza sosta. Tuttavia, il maltempo ha costretto a una temporanea sospensione delle operazioni, che riprenderanno non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno. La speranza è che le indagini e le ricerche portino presto a una svolta e a ritrovare Cinzia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/09/2025 21:47

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure