Vai al contenuto

Ilaria Salis, appello a Giorgia Meloni: “Ti prego, puoi farlo…”

Pubblicato: 23/09/2025 07:51

Questa mattina la commissione Affari giuridici del Parlamento europeo voterà sulla richiesta presentata dal governo ungherese di revocare l’immunità parlamentare a Ilaria Salis, eurodeputata eletta con Alleanza Verdi e Sinistra.

Salis è accusata a Budapest di lesioni gravi nei confronti di militanti neonazisti e di associazione a delinquere. Il voto di oggi in commissione avrà valore di raccomandazione, mentre la decisione definitiva spetterà all’aula di Strasburgo, che si esprimerà il 7 ottobre per alzata di mano e a maggioranza semplice.

Le parole di Salis

Intervistata dal Corriere della Sera, l’eurodeputata ribadisce di non voler fuggire dal processo, ma di rifiutare un giudizio in Ungheria:
«Io non voglio sottrarmi al processo. Anzi, voglio essere processata. Ma non in Ungheria, dove sarebbe un processo politico, con una sentenza già scritta. Voglio essere processata in Italia, ho fiducia nella magistratura italiana».

Per Salis, una revoca dell’immunità significherebbe «consegnarmi a una persecuzione già in atto» in un Paese dove, sostiene, «la magistratura non è indipendente» e dove rischierebbe «condizioni detentive disumane» come ritorsione.

L’appello a Giorgia Meloni

L’eurodeputata ha rivolto un appello diretto alla premier italiana:
«Dalla casistica risulta che a volte l’iniziativa sia stata presa dalla Procura, altre volte dal ministro della Giustizia. Sono convinta che il governo sia in grado di far sì che il processo avvenga in Italia, secondo le garanzie del diritto. È quello che chiedo con forza».

Le prossime tappe

Dopo il voto odierno della commissione giuridica, la partita si sposterà in plenaria a Strasburgo. Lì, la maggioranza degli eurodeputati sarà chiamata a decidere se Ilaria Salis dovrà rispondere delle accuse in Ungheria o se sarà possibile attivare un percorso che consenta lo svolgimento del processo in Italia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure