
New York, città frenetica e sempre in movimento, può trasformarsi in un labirinto anche per i capi di Stato. Tra traffico intenso, pedoni e misure di sicurezza straordinarie, anche una semplice uscita dall’Assemblea Onu può trasformarsi in una piccola odissea. È quello che è successo a Emmanuel Macron, presidente della Francia, fermato improvvisamente lungo le strade della città a causa di un corteo presidenziale statunitense.
Leggi anche: Macron attacca Mosca: “Precondizioni immorali e illegali”
Il percorso che avrebbe dovuto garantire un’uscita agevole si è trasformato in un blocco improvviso, con la polizia costretta a fermare il traffico per far passare le auto della scorta del presidente Donald Trump. Per qualche minuto, la delegazione francese si è trovata bloccata, mentre il traffico newyorkese seguiva il suo flusso frenetico attorno al rallentamento.

Macron e Trump: un siparietto internazionale
Il presidente francese, appena uscito dall’Assemblea Onu, dove aveva annunciato il riconoscimento della Francia per lo Stato della Palestina, si è trovato davanti a un ostacolo inaspettato. Secondo quanto riportato dalla testata francese Brut, Macron è sceso dal veicolo e ha contattato personalmente Trump, chiedendogli scherzosamente di “liberare la strada”.
La situazione, anomala considerando i protocolli di sicurezza normalmente riservati ai capi di Stato, si è risolta nel giro di pochi minuti. Tuttavia, Macron ha dovuto percorrere a piedi circa 30 minuti nelle vie di New York, tra sguardi curiosi e telecamere che hanno immortalato il singolare episodio.
Reazioni sui social
Il curioso siparietto ha rapidamente fatto il giro dei social network, diventando virale. Gli utenti hanno commentato con ironia l’accaduto, sottolineando come anche i presidenti più potenti del mondo possano trovarsi in situazioni inaspettate. La diffusione del video da parte di Brut ha permesso a milioni di persone di osservare il momento di improvvisata interazione tra Macron e Trump, trasformando un disguido protocollo in un piccolo evento mediatico globale.
Awkward moment: Macron stopped in New York because of Trump’s motorcade
— NEXTA (@nexta_tv) September 23, 2025
Police who had blocked roads for Donald Trump’s motorcade mistakenly stopped the car of French President Emmanuel Macron.
Macron got out of the vehicle, called Trump, and jokingly asked him to “clear the… pic.twitter.com/fcRd3Md336
Il protocollo dei capi di Stato
Di norma, i percorsi di uscita dei leader mondiali sono attentamente pianificati per garantire sicurezza e rapidità. L’episodio tra Macron e Trump dimostra come, nonostante piani dettagliati, imprevisti e coincidenze possano generare situazioni insolite, anche in contesti internazionali altamente controllati. La necessità di far rispettare la scorta presidenziale ha inevitabilmente creato un rallentamento, che il presidente francese ha affrontato con prontezza e un pizzico di ironia.
Un momento di leggerezza internazionale
L’episodio ha reso evidente un lato più umano della diplomazia: anche capi di Stato possono vivere momenti di inconvenienza, reagendo con diplomazia ma anche con umorismo. Il video diffuso e condiviso sui social ha catturato l’attenzione globale, mostrando Macron camminare tra le vie di New York e gestire la situazione con calma e intelligenza.
In poche ore, il siparietto è diventato tema di discussione internazionale, ricordando che, dietro il protocollo e la formalità, i leader mondiali possono trovarsi a vivere piccole situazioni di vita quotidiana, creando momenti inaspettati che rimangono impressi nell’immaginario collettivo.