Vai al contenuto

Onu, il discorso di Trump: “Ue imbarazzante”. Poi sui social: “Con il loro sostegno l’Ucraina può tornare ai confini originali”

Pubblicato: 23/09/2025 20:13

Durante il suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tenuto un intervento carico di toni polemici e rivendicazioni personali, attaccando frontalmente l’ONU, criticando gli alleati europei e rivendicando i presunti successi della sua politica estera. “Ho messo fine a sette guerre, non le Nazioni Unite”, ha dichiarato Trump, riferendosi a conflitti in paesi come Armenia e Azerbaigian, Thailandia e Cambogia, Ruanda e Congo.

Il discorso di Trump è arrivato dopo gli interventi del segretario generale António Guterres, della presidente dell’Assemblea generale Annalena Baerbock, del presidente del Brasile Lula, e prima di quello atteso della premier italiana Giorgia Meloni, previsto per mercoledì 24 settembre. Fin dalle prime battute, Trump ha voluto segnare il tono: “Il gobbo non funziona? Meglio così. Parlerò col cuore”, ha detto, ironizzando sul teleprompter guasto.

In un passaggio particolarmente controverso, Trump ha aggiunto: “Le nazioni della Nato dovrebbero abbattere gli aerei russi che violano lo spazio aereo”.

Tra i passaggi più discussi anche la forte critica all’Europa per la sua posizione sulla guerra in Ucraina. “Gli europei sono imbarazzanti: dicono di essere in guerra con la Russia ma comprano la loro energia”, ha affermato il presidente americano, accusando gli alleati della NATO di finanziare il nemico con l’acquisto di petrolio russo. “Discuterò con loro oggi stesso”, ha aggiunto con tono perentorio.

Sulla guerra in Gaza, Trump ha affermato che è necessario “fermare il conflitto e riportare gli ostaggi a casa”, sostenendo che Hamas ha rifiutato “una proposta di pace ragionevole”. Ma l’affondo più diretto riguarda il riconoscimento internazionale della Palestina, che per Trump equivale a “una ricompensa per Hamas e i suoi attacchi”.

Il presidente ha poi rivolto parole dure proprio all’ONU: “Che scopo ha? Non fa che parlare e scrivere lettere”, ha detto, accusando l’organizzazione di inefficacia e vuoto istituzionale nei confronti dei conflitti globali. “Io ho fatto in sette mesi quello che l’ONU non è riuscita a fare in decenni”, ha ribadito, in riferimento alla fine dei sette conflitti citati.

“Amo l’Europa, ma odio vedere l’Europa devastata dall’energia e dall’immigrazione“. Lo ha detto Donald Trump in un passaggio del suo intervento all’Assemblea Generale dell’Onu. Il presidente Usa ha attaccato le “brutali politiche energetiche verdi” e definito una “bufala” il riscaldamento globale. La questione politica numero uno del nostro tempo è la crisi delle migrazioni incontrollate” e l’Onu incoraggia l'”invasione” di alcuni Paesi attraverso l’immigrazione illegale. Lo ha detto Donald Trump, affermando che l’Europa è invasa da “illegali” e attaccando il sindaco di Londra Sadiq Kahn sul fronte dell’immigrazione definendolo “terribile”.

Trump ha quindi parlato della situazione negli Usa. «Se entri illegalmente negli Stati Uniti, finirai in prigione o tornerai da dove sei venuto, o forse anche più lontano»

Nel corso del suo intervento, Trump ha voluto elogiare la moglie Melania Trump, presente tra i banchi della delegazione americana. “La First Lady è in grande forma, come me”, ha detto strappando un sorriso all’aula. Un momento leggero in un discorso altrimenti dominato da toni drammatici e dichiarazioni bellicose.

In chiusura, Trump ha rivendicato la ritrovata centralità degli Stati Uniti sulla scena globale. “L’America è tornata a essere rispettata, fino a poco tempo fa ci ridevano dietro. Ora siamo di nuovo il paese più potente del mondo”, ha dichiarato. Secondo il presidente, il suo secondo mandato segna l’inizio di una nuova “epoca d’oro per gli USA”.

L’annuncio sui social

Dopo il discorso all’Onu, Trump ha scritto su Truth: “Dopo aver conosciuto e compreso appieno la situazione militare ed economica tra Ucraina e Russia e dopo aver visto i problemi economici che sta causando alla Russia, penso che l’Ucraina, con il sostegno dell’Unione Europea, sia in grado di combattere e riconquistare l’intera Ucraina nella sua forma originale. Con il tempo, la pazienza e il sostegno finanziario dell’Europa e, in particolare, della NATO, i confini originali da cui è iniziata questa guerra sono un’opzione concreta”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/09/2025 21:58

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure