Vai al contenuto

“Schiacciato, spaventoso”. Dramma in Italia: si ferma per cambiare la ruota, poi l’orrore

Pubblicato: 23/09/2025 19:16

Le luci d’emergenza squarciano il silenzio di un pomeriggio altrimenti tranquillo. Un’ambulanza sfreccia, seguita a ruota da un’automedica, i loro suoni si mescolano in una sinfonia di urgenza. L’elicottero, con il suo rombo sordo, disegna un cerchio nel cielo sopra la zona dell’incidente, un simbolo inequivocabile della massima gravità.

A terra, un giovane uomo giace inerte, la speranza di un intervento rapido e salvifico l’unica cosa che lo tiene aggrappato alla vita. La lotta contro il tempo è iniziata, una corsa disperata per strapparlo a un destino che sembra già segnato.

La dinamica dell’incidente

Un pomeriggio di martedì, il 23 settembre, si è trasformato in un incubo per un giovane di 25 anni, vittima di un grave incidente sul lavoro nel comune di Valsolda, in provincia di Como. L’episodio, avvenuto intorno alle 16:30, ha scatenato una complessa macchina dei soccorsi, culminata nel trasporto d’urgenza del ragazzo in codice rosso all’ospedale di Circolo di Varese. Le sue condizioni, purtroppo, sono apparse immediatamente critiche.

Le prime ricostruzioni, fornite dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu), indicano che la tragedia si è consumata mentre il 25enne era intento a sostituire uno pneumatico del suo furgone. Per ragioni ancora da accertare, il veicolo lo ha schiacciato, procurandogli gravissimi traumi multipli. All’arrivo dei sanitari, la situazione era già disperata: il giovane era in arresto cardiocircolatorio, una condizione che ha evidenziato subito la necessità di un’azione immediata.

I soccorsi e la corsa contro il tempo

La risposta all’emergenza è stata immediata e coordinata. Oltre all’ambulanza e all’automedica giunte sul posto, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso decollato da Como, data la serietà delle ferite. Le manovre di rianimazione sono iniziate sul luogo dell’incidente e sono proseguite durante il volo, in una corsa contro il tempo disperata per mantenere in vita il ragazzo. Questo sforzo congiunto dei soccorritori sottolinea la drammaticità del momento e la determinazione nel lottare per ogni singolo respiro del giovane, le cui condizioni restano purtroppo estremamente gravi.

Le indagini in corso

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri della Compagnia di Menaggio, il cui compito è ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Le indagini mirano a far luce su ciò che ha causato il cedimento del mezzo o qualsiasi altro fattore che abbia portato a questa tragedia. Insieme alle forze dell’ordine, i vigili del fuoco di Como sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e agevolare le operazioni di soccorso. Si attendono ulteriori informazioni per comprendere appieno le circostanze che hanno portato a questo fatale infortunio sul lavoro, un evento che ha scosso profondamente la comunità locale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure