Vai al contenuto

“Io sono la sua…”. Spunta l’annuncio shock su Vannacci: ed è proprio lei a farlo

Pubblicato: 23/09/2025 08:21

Io sono la bersagliera del generale Vannacci”. Con queste parole si è presentata Stefania Bardelli, giornalista di Varese, che a Pontida ha scelto di mostrarsi in mimetica per sottolineare il legame con il generale. Bardelli, in passato, ha lavorato in diversi contesti, dal Milan e Mediaset fino ad arrivare al fianco di esponenti politici come Ettore Rosato di Italia Viva e il viceministro leghista Dario Galli.
Leggi anche: Vannacci: “Zelensky ha perso la sovranità, meglio Putin”

Oggi guida il cosiddetto “team Vannacci” in provincia di Varese. Pur chiarendo di non avere la tessera della Lega, ha ribadito la propria fedeltà al progetto politico del generale. “Io non sono ostile alla Lega, il nostro obiettivo è andare d’accordo. Sto bene così. Io sono la bersagliera del generale Vannacci”, ha dichiarato.

La giornalista ha voluto sottolineare l’impegno sul territorio, raccontando che nei team si organizzano iniziative di “buon senso”.

La “vannaccizzazione” del territorio

In un’intervista al Corriere della Sera, Bardelli non ha negato l’uso del termine “vannaccizzazione”, anzi lo ha rivendicato come espressione di un fenomeno in crescita. “È un dato di fatto, un’onda inarrestabile. Qui a Varese c’è un territorio da vannaccizzare”, ha affermato.

Secondo Bardelli, anche i sindaci della Lega stanno mostrando interesse per il generale. “A chiamarci sono i sindaci della Lega. A novembre ci sarà una grande iniziativa del generale e vedrà che ci saranno tanti bravi sindaci leghisti. Se ci chiamano, significa che a rimotivarli è Roberto Vannacci. Forse anche qui serve qualcosa che faccia scattare una nuova motivazione negli amministratori”.

Il percorso professionale

Ma chi è davvero Stefania Bardelli e come è arrivata alla politica? Nata a Varese, sul suo sito personale si definisce una “giornalista iscritta all’albo dei pubblicisti della Lombardia, innamorata dello sport e soprattutto del ciclismo”. La passione per le due ruote la accompagna dal 1990, anno della vittoria di Gianni Bugno al Giro d’Italia, che segnò il suo primo grande evento seguito dal vivo.

Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università dell’Insubria, Bardelli ha iniziato la sua carriera nella web tv del Varese Calcio, passando poi a Milan Channel. Ha avuto un’esperienza a Sky Sport 24 e successivamente è approdata a Mediaset, come inviata nella trasmissione Mattino 5.

Nel 2019 ha intrapreso un nuovo percorso come portavoce al Ministero dello Sviluppo Economico, guidato in quel periodo dal pentastellato Stefano Patuanelli. L’esperienza nella comunicazione politica è proseguita con Ettore Rosato alla Camera dei Deputati. In seguito è arrivata anche una collaborazione con la Rai.

La presenza sui social e nelle piazze

Molto attiva sui social network, Bardelli documenta regolarmente il proprio impegno politico. In un video della Prealpina, rilanciato sul suo profilo Facebook, la si vede a Pontida accanto al generale Vannacci. Qui ha intonato, insieme ad altri militanti, “Generale” di Francesco De Gregori, canzone divenuta un simbolo delle manifestazioni legate alla nuova corrente leghista.

La sua immagine pubblica, divisa tra giornalismo, politica e comunicazione, la colloca oggi tra i volti più riconoscibili del movimento che ruota intorno al generale. Con un passato consolidato nei media sportivi e istituzionali, la scelta di definirsi “bersagliera” di Vannacci appare come un segnale di appartenenza e di strategia identitaria, che rafforza il legame con i sostenitori di questa nuova spinta interna alla Lega.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/09/2025 09:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure