
Durante la sua apparizione all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 23 settembre, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affrontato un imprevisto tecnico: il suo gobbo elettronico, o teleprompter, non funzionava. Questo contrattempo ha dato il via a una serie di commenti taglienti e aneddoti che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico.
La reazione di Trump e l’inizio del discorso
Di fronte al malfunzionamento, Trump ha mantenuto la calma, ma non ha esitato a esprimere il suo disappunto. Con uno sguardo furente e un tono scherzoso, ha dichiarato di essere pronto a procedere senza l’ausilio tecnologico, “parlerò col cuore”. Ha avvertito, inoltre, che il responsabile dell’inconveniente “è in grossi guai”. Questo episodio, che avrebbe potuto facilmente minare la fiducia di un altro oratore, è stato abilmente trasformato da Trump in un momento di spontaneità e umorismo. Ha iniziato il suo discorso leggendo da fogli di carta, adattandosi rapidamente alla situazione.
Le lamentele ironiche e il rapporto con l’Onu
Il presidente ha usato l’occasione per esprimere con una vena di sarcasmo la sua percezione del rapporto con le Nazioni Unite. Ha affermato di non aver mai ricevuto un contributo significativo dall’organizzazione, ma ha ironicamente elencato due “favorevoli” eccezioni: una scala mobile bloccata e il teleprompter non funzionante. L’aneddoto sulla scala mobile, dove la sua consorte, la first lady Melania Trump, avrebbe rischiato una caduta, ha aggiunto un tocco personale e ha ulteriormente sdrammatizzato la situazione. Trump ha elogiato la forma fisica di entrambi, scherzando sulla loro fortuna e sottolineando come l’Onu gli avesse fornito solo disagi.
Mentre la platea era ormai in preda al divertimento, il teleprompter ha improvvisamente ripreso a funzionare. Questo finale inatteso ha coronato l’episodio, dimostrando come un piccolo inconveniente tecnico sia stato trasformato da Trump in un’opportunità per connettersi con il pubblico, dimostrando la sua capacità di improvvisazione e il suo stile comunicativo peculiare. L’episodio, pur non essendo stato pianificato, ha offerto uno spaccato del suo approccio non convenzionale alla diplomazia internazionale.