Vai al contenuto

“Basta, bugiardo”. Iacchetti torna in tv ed è di nuovo caos: succede di tutto a È sempre Cartabianca

Pubblicato: 24/09/2025 09:27

Acceso confronto a È sempre Cartabianca, dove si è consumato un vero e proprio scontro verbale tra Enzo Iacchetti e il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Al centro del dibattito condotto da Bianca Berlinguer c’è stato il tema delicatissimo della crisi umanitaria a Gaza e il ruolo dell’Italia nel conflitto tra Israele e Palestina.
Leggi anche: Bianca Berlinguer contro Tajani a Cartabianca, il timore dei telespettatori: “Non durerà molto su Rete 4”

Iacchetti, in un intervento infuocato, ha accusato il governo Meloni di immobilismo: “Non ha fatto nulla per Gaza, Meloni ci mette tempo a capire”, ha dichiarato con tono polemico. E ha aggiunto: “Quando l’Italia si schiererà per il riconoscimento dello Stato palestinese, sarà troppo tardi”. Un attacco diretto alla politica estera dell’esecutivo.

Il comico e conduttore ha poi proseguito con un lungo sfogo, in cui ha criticato l’atteggiamento generale dell’Italia sul conflitto: “L’Italia per il popolo di Gaza non fa nulla. E se penso a quel ministro che si è fatto intervistare sulla TV israeliana…”. Un riferimento implicito proprio a Tajani, che ha recentemente rilasciato dichiarazioni a una rete israeliana.

Il tono del monologo è apparso a tratti disorganico, ma il messaggio è stato chiaro: per Iacchetti, l’Italia è colpevolmente assente nel sostenere il popolo palestinese. Le sue parole hanno subito suscitato una dura reazione da parte del ministro degli Esteri, presente in collegamento durante la puntata.

Antonio Tajani ha risposto punto per punto, con fermezza: “L’Italia ha fatto tantissimo per Gaza. Siamo il Paese europeo che ha inviato più aiuti umanitari e che ha accolto il maggior numero di persone in arrivo da quel territorio per assistenza sanitaria”. E ha aggiunto senza mezzi termini: “Quello che dice Iacchetti è inaccettabile”.

Il ministro ha quindi affondato il colpo, accusando apertamente il noto volto televisivo: “Devo dire a questo punto che Iacchetti è un bugiardo!”. Un’espressione che ha gelato lo studio e segnato il punto più alto dello scontro verbale tra i due.

Colto in contropiede, Iacchetti ha abbassato i toni, senza però ritirare le sue accuse. Pur visibilmente scosso, ha continuato a difendere la sua posizione, ricevendo il sostegno di alcuni ospiti in studio e, come prevedibile, diventando in breve tempo un idolo della sinistra pro-palestinese.

Sui social, lo scontro ha immediatamente generato reazioni polarizzate: da un lato chi difende l’intervento accorato di Iacchetti, dall’altro chi lo accusa di ignorare i fatti e di fare “attivismo da talk show”. In ogni caso, la puntata di Cartabianca ha acceso un riflettore sulle posizioni italiane sulla guerra a Gaza.

Il tema resta altamente divisivo, ma la discussione tra Iacchetti e Tajani ha messo in luce quanto il conflitto mediorientale stia spaccando anche il dibattito pubblico italiano, tra solidarietà umanitaria, interessi geopolitici e accuse reciproche di propaganda.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/09/2025 11:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure