Vai al contenuto

Corrado Augias attacca Giorgia Meloni a Dimartedì: “Indignata per gli incidenti di Milano, ma non per le bombe su Gaza”

Pubblicato: 24/09/2025 09:02
Augias Meloni Dimartedì Gaza

Un intervento televisivo di Corrado Augias ha riacceso il dibattito politico e mediatico in Italia. Durante la trasmissione Dimartedì, il giornalista e scrittore ha rivolto parole dure nei confronti della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, contestando la differenza di approccio da lei mostrata di fronte a due vicende molto diverse: gli incidenti di Milano e i bombardamenti su Gaza.
Leggi anche: “Sei peggio di Giordano e Del Debbio!”. Furia social contro Mentana: cosa succede
Leggi anche: Elsa Fornero senza freni contro Vannacci a Dimartedì: “Vomitevole, vergognati”

Augias ha sottolineato come la premier abbia espresso pubblicamente la sua indignazione per quanto accaduto nel capoluogo lombardo, senza però utilizzare la stessa fermezza nei confronti delle vittime civili del conflitto in Medio Oriente.

Le parole di Corrado Augias a Dimartedì

Nel corso della puntata, Corrado Augias ha dichiarato: «La Meloni, a proposito degli orrendi incidenti di Milano, ha detto: ‘Quelle immagini mi indignano’. E ha ragione, indignano anche me. Però non ha mai detto ‘i bombardamenti sulla popolazione civile a Gaza mi indignano’. Questo non lo ha mai detto».

Un’affermazione netta, che ha subito trovato eco tra il pubblico e sui social. La critica di Augias punta il dito su quella che definisce una disparità di sensibilità politica e morale, evidenziando come la condanna verso episodi interni non trovi corrispondenza quando si tratta di tragedie internazionali.

Gli incidenti di Milano e la reazione della premier

Gli incidenti di Milano, che hanno scosso l’opinione pubblica per la violenza e le immagini diffuse, hanno visto una reazione immediata di Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio ha parlato di «indignazione» davanti a scene giudicate intollerabili, sottolineando la necessità di fermezza e ordine pubblico.

Le parole del premier hanno trovato spazio su tutte le principali testate italiane, confermando la linea dura dell’esecutivo nei confronti di episodi di violenza urbana. Tuttavia, proprio questo intervento ha dato ad Augias l’occasione per sollevare un confronto più ampio.

Il silenzio su Gaza secondo Augias

La riflessione del giornalista mette al centro il tema della guerra a Gaza e della sofferenza della popolazione civile. Secondo Corrado Augias, il premier italiano non avrebbe mai espresso pubblicamente la stessa indignazione nei confronti dei bombardamenti che, dall’inizio del conflitto, hanno causato migliaia di vittime innocenti.

Il richiamo di Augias evidenzia quindi una mancanza di equilibrio nella comunicazione istituzionale: da un lato una condanna netta per episodi di violenza interna, dall’altro un silenzio giudicato pesante di fronte a un dramma umanitario di proporzioni internazionali.

Un intervento che divide il dibattito pubblico

Le parole di Corrado Augias hanno inevitabilmente generato reazioni contrastanti. Da un lato, chi condivide la critica alla premier sottolinea la necessità di una presa di posizione chiara anche su scenari di guerra che coinvolgono civili inermi. Dall’altro, alcuni osservatori ritengono che il capo del governo debba mantenere un equilibrio diplomatico, evitando dichiarazioni che potrebbero avere conseguenze nei rapporti internazionali.

L’intervento a Dimartedì conferma ancora una volta la capacità di Corrado Augias di stimolare riflessioni scomode e dibattiti complessi. La sua critica a Giorgia Meloni mette in luce la distanza tra la gestione delle emergenze interne e la posizione ufficiale del governo sulle crisi internazionali, riportando al centro del discorso pubblico un tema delicato come il conflitto a Gaza e il destino della sua popolazione civile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/09/2025 09:33

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure