
La notizia della sua morte ha commosso il mondo del cinema e della cultura. Ed è quindi stata stata celebrata in diretta tv da diverse trasmissioni Rai, che hanno voluto ricordarla con affetto e riconoscenza. In particolare, a renderle omaggio è stata Eleonora Daniele durante Storie Italiane.
Su Storie Italiane, Eleonora Daniele ha aperto la puntata con un omaggio alla grande attrice: “Si è spenta ieri all’età di 87 anni Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale… Diva del Gattopardo e di tanti altri capolavori del grande schermo”.
Leggi anche: “Io esplodo, non puoi dirlo”. Eleonora Daniele, alta tensione a Storie Italiane con l’ospite famosa

Eleonora Daniele, l’annuncio doloroso in diretta
La conduttrice ha ricordato come l’attrice abbia preso parte a oltre 180 film, recitando al fianco di mostri sacri come Marcello Mastroianni e Alain Delon. In collegamento da Parigi, una giornalista ha spiegato la scelta della Cardinale di trasferirsi in Francia negli anni ’80, stanca dell’assedio dei paparazzi in Italia e desiderosa di vivere liberamente il suo amore con Pasquale Schittieri. In Francia, ha sottolineato, Claudia Cardinale è sempre stata molto amata: lo stesso presidente Emmanuel Macron ha reso omaggio alla sua figura, celebrandone la forza, la libertà e l’indomabilità.

Anche È sempre mezzogiorno, condotto da Antonella Clerici, ha aperto la puntata con il valzer del Gattopardo, come tributo alla diva scomparsa. La Clerici ha poi condiviso un ricordo personale: nel 1998, durante i Mondiali di Calcio in Francia, ebbe modo di incontrarla più volte e di ospitarla in trasmissione: “Era controcorrente e mi piaceva per questo… Hanno detto di lei che è sempre stata una diva inafferrabile e libera. Io di lei conservo un ricordo bellissimo”.


Claudia Cardinale (1938 — 2025)
— Lost In Film (@LostInFilm) September 23, 2025
❤️🇮🇹🕊️ pic.twitter.com/IL2zXtW13W
L’addio a Claudia Cardinale non è solo un lutto per il cinema, ma per l’intera cultura italiana e internazionale: un’attrice che ha saputo unire eleganza, talento e indipendenza, lasciando un segno indelebile nella storia del grande schermo.