Vai al contenuto

Italia, scoppia ruota del camion pieno di gasolio: orrore sull’asfalto, accade di tutto. “Un volo di metri”

Pubblicato: 24/09/2025 19:03

La sicurezza sulle strade resta un tema centrale, soprattutto quando si parla di mezzi pesanti che trasportano materiali potenzialmente pericolosi. Ogni incidente che coinvolge veicoli di questo tipo può trasformarsi in un’emergenza non solo per chi è alla guida, ma anche per l’ambiente e per chi si trova nelle vicinanze.

In particolare, le arterie ad alta percorrenza del Sud Italia sono spesso teatro di episodi che richiedono l’intervento immediato di soccorritori e forze dell’ordine, chiamati a gestire scenari complessi. Nelle ultime ore, un grave incidente ha riportato l’attenzione sulla Gallipoli-Santa Maria di Leuca, con conseguenze molto serie per l’autista di un camion cisterna.

L’incidente sulla Gallipoli-Santa Maria di Leuca

Il dramma si è consumato all’altezza dello svincolo per Morciano di Leuca, quando un camion carico di gasolio è uscito di strada precipitando da un’altezza di circa 10 metri. Secondo le prime ricostruzioni, alla base dell’incidente ci sarebbe stata l’esplosione improvvisa di uno pneumatico, che ha fatto perdere il controllo del mezzo. Il veicolo ha sfondato il guardrail, ribaltandosi più volte e terminando la corsa nella campagna sottostante. L’impatto è stato violentissimo e ha ridotto la cabina del camion a un groviglio di lamiere.

I soccorsi e le condizioni del conducente

Alla guida c’era un autotrasportatore di 60 anni, dipendente della sede di Racale della ditta Aviolamp. L’uomo è stato estratto dai soccorritori in condizioni critiche e trasportato in codice rosso all’ospedale di Tricase. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento locale, impegnati sia nelle operazioni di recupero dell’autista sia nella messa in sicurezza dell’area, considerato il rischio legato al carico di carburante. È stata inoltre richiesta una gru da Lecce per il sollevamento e la rimozione del camion precipitato.

Le indagini e la viabilità

carabinieri hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente. La circolazione sulla tratta ha subito rallentamenti e deviazioni, mentre si attende la completa rimozione del mezzo e la verifica delle condizioni del guard rail danneggiato.

Resta ora da valutare anche l’impatto ambientale causato dalla perdita di gasolio disperso nell’area circostante. Le autorità competenti sono al lavoro per contenere eventuali rischi di contaminazione del terreno. L’incidente mette ancora una volta in luce quanto sia fragile la sicurezza stradale quando si verificano guasti improvvisi su veicoli di grande portata, trasformando un viaggio ordinario in una corsa contro il tempo per salvare vite.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/09/2025 19:05

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure