Vai al contenuto

WhatsApp, arriva la traduzione dei messaggi in tempo reale

Pubblicato: 24/09/2025 12:53
WhatsApp traduzione messaggi tempo reale

WhatsApp, una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e di proprietà di Meta, ha annunciato l’introduzione della traduzione dei messaggi in tempo reale, una funzionalità destinata a facilitare le comunicazioni tra i suoi oltre 3 miliardi di utenti attivi distribuiti in 180 paesi. L’innovazione punta a eliminare una delle principali criticità degli utenti: le barriere linguistiche, che rendono più difficili le conversazioni quotidiane tra persone che parlano lingue diverse.
Leggi anche: “Così inganna gli utenti”: Meta nella bufera, cosa succede davvero quando usiamo WhatsApp

Negli ultimi anni, la necessità di superare queste barriere ha spinto grandi aziende tecnologiche come Samsung e Apple a introdurre la traduzione in simultanea sui loro dispositivi, in particolare sugli auricolari wireless Galaxy Buds3 e AirPods Pro 3, anche se al momento questa funzione non è ancora disponibile in Europa. WhatsApp, grazie alla nuova funzionalità, intende rendere immediato e semplice il passaggio tra lingue diverse direttamente all’interno delle chat.

Come funziona la traduzione

Il meccanismo è semplice e intuitivo: quando si riceve un messaggio in lingua straniera da un contatto presente in rubrica, basterà premere a lungo sul testo e selezionare la voce “Traduci” per visualizzare immediatamente la versione del messaggio in italiano. La compatibilità varia a seconda del sistema operativo: la versione per iOS supporta 19 lingue, mentre quella per Android sarà inizialmente limitata a 6 lingue, tra cui inglese, spagnolo, hindi, portoghese, russo e arabo, con l’obiettivo di ampliare la lista in futuro.

L’aggiornamento consente di utilizzare la traduzione sia nelle chat individuali sia nei gruppi e nei canali, rendendo la funzionalità accessibile a tutte le forme di comunicazione presenti sulla piattaforma. Gli utenti Android avranno inoltre la possibilità di attivare la traduzione automatica dell’intera conversazione, selezionando la lingua di origine e quella di destinazione, così da semplificare ulteriormente l’interazione con contatti stranieri.

Privacy e sicurezza

Un punto centrale del nuovo aggiornamento riguarda la tutela della privacy. Meta ha garantito che la traduzione dei messaggi avverrà esclusivamente sul dispositivo dell’utente, in locale, senza che WhatsApp possa accedere ai contenuti dei messaggi tramite i propri server. Questo approccio punta a garantire la sicurezza delle conversazioni, evitando il trasferimento dei dati sensibili attraverso la rete dell’azienda.

Disponibilità e prospettive future

L’aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione per iOS e Android e il rollout dovrebbe completarsi nel corso delle prossime settimane. Resta ancora da chiarire se e quando la funzione sarà disponibile anche per le versioni desktop e browser di WhatsApp, comprese le app dedicate per macOS e Windows.

Con questa novità, WhatsApp mira a consolidare il suo ruolo di piattaforma globale di comunicazione, riducendo le difficoltà derivanti dalle differenze linguistiche e permettendo agli utenti di interagire senza limitazioni geografiche o culturali. La possibilità di tradurre messaggi in tempo reale potrebbe inoltre rafforzare l’uso dell’app in contesti professionali e internazionali, rendendo più semplici le comunicazioni tra team multiculturali e favorendo l’espansione della piattaforma nei mercati globali.

L’introduzione della traduzione in tempo reale rappresenta quindi un passo importante nell’evoluzione di WhatsApp, che conferma la sua attenzione alle esigenze dei propri utenti e alla sicurezza dei dati, unendo praticità e tutela della privacy in un’unica funzionalità innovativa.

Con l’implementazione completa prevista nelle prossime settimane, gli utenti potranno finalmente comunicare senza barriere linguistiche, sfruttando una piattaforma capace di rendere immediata la comprensione dei messaggi e di facilitare interazioni internazionali fluide e sicure.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure