Vai al contenuto

“Qui conduco io, è la mia trasmissione!”. Lilli Gruber infuriata con Gianfranco Fini: scontro in diretta

Pubblicato: 25/09/2025 09:05
Lilli Gruber Fini diretta

Quando un volto noto della politica italiana torna in televisione dopo anni di silenzio, l’attenzione del pubblico si accende inevitabilmente. La scena non è più solo uno studio televisivo, ma il palcoscenico in cui si incrociano memorie politiche, vecchie rivalità e nuove sfide. In diretta, ogni parola pesa, ogni reazione diventa immediatamente oggetto di commento.
Leggi anche: “Solo fregnacce!”. Attacco durissimo a Vannacci e Meloni, esplode lo studio di Lilli Gruber

Una puntata tesa

Il 24 settembre, lo studio di Otto e mezzo si è trasformato in un campo di confronto acceso tra la conduttrice Lilli Gruber e l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. Invitato per commentare temi di politica estera e interna, tra cui le posizioni su Donald Trump, Giorgia Meloni e la crisi in Medio Oriente, Fini ha finito per scontrarsi con la padrona di casa, dando vita a momenti di forte tensione.

Il botta e risposta più acceso

La scintilla è arrivata quasi al termine della trasmissione, quando la giornalista ha chiesto: «Perché è venuto in questa trasmissione?». La replica di Fini non si è fatta attendere: «Perché lei mi ha invitato e io sono qui a dire quello che penso io, non quello che pensa lei». Una frase seguita da un commento ironico: «Ma la risolviamo dopo in privato…». L’atmosfera è diventata ancora più pesante, con la conduttrice visibilmente irritata.

Divergenze politiche sul tavolo

Il titolo della puntata, “Trump, Meloni e la flottilla: parla Fini”, lasciava intendere un’analisi politica di ampio respiro. In realtà, il dibattito si è concentrato sui contrasti fra l’ex leader di Alleanza Nazionale e la premier Giorgia Meloni, ma anche sulle divergenze con la conduttrice. Se da un lato Fini ha criticato l’ex presidente degli Stati Uniti Trump, dall’altro ha espresso apprezzamento per la linea di Meloni su Gaza e Israele e per la scelta della Camera di commemorare Charlie Kirk. Parole che hanno aumentato la distanza con Gruber, che aveva impostato le domande per mettere in luce le differenze tra le due destre italiane.

Accuse di parzialità

In più passaggi, Fini ha contestato il metodo della conduttrice, accusandola di non essere imparziale: «Queste non sono domande, contengono tesi politiche. Legittime, ma sono tesi della sinistra». A quel punto il confronto ha assunto i toni di un vero e proprio scontro verbale, con Massimo Giannini, ospite della serata, costretto a intervenire più volte nel tentativo di riportare il dibattito su binari più pacati.

L’audio tolto e la tensione finale

Il culmine si è raggiunto quando Lilli Gruber ha chiesto alla regia di togliere l’audio al microfono di Fini, spiegando che non si poteva trasformare la trasmissione in una maratona di ore per permettere all’ex politico di concludere ogni ragionamento. Fini, dal canto suo, si è lamentato di essere interrotto continuamente. La decisione della conduttrice ha fatto discutere, aggiungendo ulteriore tensione a un confronto già rovente.

Il ritorno al saluto

A stemperare l’atmosfera ci ha pensato solo il tradizionale “Punto” di Paolo Pagliaro, che ha segnato la conclusione del dibattito. Al rientro in studio, la conduttrice ha ringraziato l’ospite, augurandosi una sua futura partecipazione. Fini ha risposto con tono ironico: «Eh, se lei mi invita ancora…». Un epilogo che ha lasciato aperta la porta a nuove apparizioni televisive, ma che soprattutto ha mostrato come, anche a distanza di anni, la figura di Gianfranco Fini resti capace di dividere e accendere il dibattito politico e mediatico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure