Vai al contenuto

Max Verstappen debutta in GT3 con la Ferrari

Pubblicato: 25/09/2025 12:29

Max Verstappen, il talentuoso e pluricampione pilota olandese di Formula 1, è pronto a espandere i suoi orizzonti nel motorsport con un emozionante debutto nel mondo delle gare GT. L’opportunità si concretizzerà sabato 27 settembre, quando il fuoriclasse della Red Bull Racing prenderà parte a un round della celebre Nürburgring Langstrecken-Serie (NLS). Questa mossa sottolinea la sua profonda e variegata passione per le corse, dimostrando che i suoi interessi vanno ben oltre l’apice della Formula 1.

L’esordio nell’endurance

Il prossimo impegno agonistico di Max Verstappen lo vedrà gareggiare nella categoria GT3, un segmento altamente competitivo delle corse di endurance. L’evento in questione è una gara della Nürburgring Langstrecken-Serie (NLS), un campionato che si svolge sul leggendario e temuto circuito del Nürburgring. La gara a cui prenderà parte è particolarmente impegnativa, con una durata che si estende per oltre quattro ore. Questo tipo di competizione richiede non solo velocità pura, ma anche costanza, strategia e un’eccellente gestione del traffico e dei pneumatici. La partenza è fissata per le ore 12:00, e si prevede che la griglia di partenza vedrà schierate oltre un centinaio di macchine tra diverse classi, garantendo un’azione in pista intensa e continua.

Scelta della vettura e del team

Per il suo storico debutto nel GT3, Max Verstappen ha optato per un’icona del motorsport italiano: la Ferrari 296 GT3. Questa vettura, una delle più sofisticate e recenti nella categoria, sarà gestita dal team svizzero Emil Frey Racing. La scelta di un team specializzato e di un’auto di alto livello indica la serietà con cui Verstappen affronta questa nuova sfida. A rendere ancora più distintiva la sua partecipazione, la Ferrari 296 GT3 sfoggerà una livrea speciale, che unisce il marchio personale del pilota al suo partner di lunga data: Verstappen.com Racing x Red Bull. Questa combinazione non solo è visivamente accattivante, ma simboleggia anche il supporto continuativo che la scuderia di Formula 1 estende alle iniziative extra-F1 del suo campione.

Il compagno di squadra e la licenza speciale

Max Verstappen non affronterà questa avventura da solo. Al suo fianco, a condividere l’abitacolo e il volante della Ferrari, ci sarà il giovane e promettente pilota britannico Chris Lulham, di soli 22 anni. Lulham è già un volto noto nel contesto delle gare GT, essendo un pilota che compete regolarmente nelle serie GT World Challenge Europe Endurance e Sprint Cup proprio per il team Verstappen.com Racing. La sua esperienza nel mondo GT sarà cruciale per affiancare il fuoriclasse di F1 nel suo apprendistato sulle complesse dinamiche dell’endurance. Data la sua agenda fitta e il suo status di pilota di Formula 1, per poter gareggiare il 27 settembre in Germania, Verstappen ha dovuto fare una richiesta specifica e ottenere una licenza speciale, un dettaglio burocratico che dimostra la sua determinazione a partecipare a questa gara.

La passione oltre la Formula 1

Le motivazioni di Max Verstappen per questo esordio in GT3 sono chiare e provengono direttamente dalla sua inesauribile passione per le corse. Egli stesso ha affermato: “È una mia passione partecipare anche a questo tipo di gare. Non vedo l’ora, io sono appassionato di corse, anche al di fuori della Formula 1″. Questa dichiarazione ribadisce il suo amore puro e incondizionato per lo sport motoristico in ogni sua forma. La pista scelta, in particolare, è un richiamo irresistibile per ogni pilota: il circuito del Nordschleife (l’Anello Nord del Nürburgring), noto come “l’Inferno Verde”. Verstappen ha espresso il suo entusiasmo descrivendo l’esperienza in modo evocativo: “Ogni giro al Nordschleife è un’esperienza diversa“, riconoscendo così la difficoltà e il fascino unico di questo tracciato leggendario.

Sogni futuri: la 24 ore del Nürburgring

Infine, l’impegno nella NLS non è solo un evento isolato, ma un potenziale trampolino di lancio per obiettivi ancora più ambiziosi nel mondo dell’endurance. Guardando al futuro, Max Verstappen ha già messo gli occhi su una delle gare più prestigiose e massacranti a livello mondiale. Parlando dei suoi prossimi traguardi, ha rivelato: “Il mio sogno è partecipare alla 24 ore del Nürburgring Nordschleife“. Questa gara di 24 ore, che si svolge proprio sul temibile circuito tedesco, rappresenta l’apice per molti piloti di endurance. Con questo esordio, Max Verstappen dimostra che la sua carriera non si limiterà alla sola Formula 1, ma che è destinato a lasciare il segno in diversi capitoli del motorsport internazionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure