Vai al contenuto

Schlein attacca Meloni: “Megalomane”. Tensione alla Camera dopo l’informativa di Crosetto

Pubblicato: 25/09/2025 12:25
Schlein Meloni megalomane Camera

Un acceso dibattito politico ha animato la Camera dei deputati dopo l’informativa del ministro della Difesa Guido Crosetto sulla situazione internazionale e, in particolare, sulla missione della Flotilla e sugli sviluppi del fronte orientale. A prendere la parola in modo critico è stata la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha contestato la gestione comunicativa e politica della maggioranza, denunciando un atteggiamento di contrapposizione e divisione della nazione.
Leggi anche: Flotilla è ripartita verso Gaza: “Non ci fermiamo più”

Secondo Schlein, le dichiarazioni di Crosetto in Aula avrebbero sottovalutato la portata della missione umanitaria della Flotilla, che, a suo dire, rappresenta un impegno internazionale significativo volto a rompere il blocco degli aiuti ai palestinesi. “Ieri quando ha detto ‘si sta esagerando’ pensavo si riferisse a Netanyahu e invece si riferiva alla Flotilla, una grande missione umanitaria partita dal basso, che prova a rompere il blocco degli aiuti ai palestinesi. È un baratro nella storia dell’umanità”, ha dichiarato la leader dem, sottolineando la differenza di tono usato dalla maggioranza nei confronti di Israele e della missione internazionale.

Le accuse al governo e alla premier

Nel suo intervento, Schlein ha criticato la gestione della comunicazione e le parole rivolte alle opposizioni. “A fronte di tutto questo lei attacca la Flotilla con parole durissime, mai pronunciate contro Netanyahu. Invece di insultare le opposizioni convochi l’ambasciatore israeliano”, ha affermato, rimarcando come la posizione italiana dovrebbe concentrarsi sulla diplomazia e sulla tutela dei diritti umani piuttosto che sulle tensioni interne.

La leader del PD ha quindi rivolto domande retoriche alla maggioranza: “Che cosa aspettate? Che non ci sia niente e nessuno da riconoscere in Palestina? Non vede che la maggioranza degli italiani vuole il riconoscimento della Palestina?” La critica si estende anche alla premier Giorgia Meloni, accusata di un comportamento divisivo e di fare della propria posizione politica una vittima permanente delle critiche.

La Flotilla come missione internazionale

Secondo Schlein, la missione della Flotilla coinvolge 44 delegazioni di diversi Paesi, un dato che evidenzia l’ampio sostegno internazionale e la rilevanza geopolitica dell’iniziativa. La leader dem ha invitato il governo a “uscire dalla megalomania” e a riconoscere il valore della cooperazione internazionale, criticando l’atteggiamento di chi, a suo avviso, preferisce enfatizzare il conflitto politico interno piuttosto che la responsabilità e il ruolo dell’Italia nel contesto internazionale.

L’invito alla responsabilità politica

Elly Schlein ha concluso il suo intervento invitando Crosetto a distinguere tra il ruolo istituzionale e la linea politica del partito di appartenenza: “L’invito alla non contrapposizione politica lo deve fare al suo partito e a Meloni”, sottolineando la necessità di superare divisioni e polemiche interne per garantire coerenza nelle scelte di politica estera e nella gestione delle missioni umanitarie.

Le reazioni attese

L’intervento in Aula apre la strada a un confronto più ampio sulle scelte del governo italiano in tema di politica estera, sul ruolo dell’Italia nel riconoscimento della Palestina e sull’attenzione verso missioni umanitarie internazionali come la Flotilla. Il dibattito politico si prospetta intenso, con possibili nuove repliche da parte della maggioranza e dei ministri coinvolti, mentre l’opposizione ribadisce la propria critica alla gestione dei rapporti internazionali e alla comunicazione istituzionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure