Vai al contenuto

Pechino, Musetti doma il “bombardiere”: ma che fatica! Ecco com’è andata

Pubblicato: 26/09/2025 16:11

Lorenzo Musetti ha archiviato le scorie della delusione di Chengdu e ha iniziato con il piede giusto il suo cammino nel 500 di Pechino. Dopo le lacrime per la finale persa contro un avversario alla portata come Tabilo con due match point sprecati, il carrarino ha reagito e ha conquistato un successo pesante contro il “bombardiere” francese Giovanni Mpetshi Perricard.

Con questo risultato, Musetti ha consolidato la sua posizione nella Race verso le Atp Finals di Torino, il vero obiettivo dichiarato della sua stagione. Il match, però, non è stato semplice e ha richiesto al numero due d’Italia pazienza, lucidità e nervi saldi.

Match intenso e pieno di ostacoli

Tre giorni dopo la finale persa a Chengdu, Musetti ha battuto Perricard 7-6 (3) 6-7 (4) 6-4 nel primo turno del torneo cinese. L’azzurro si è complicato la vita allungando la sfida al terzo set, ma ha saputo ritrovarsi nel momento decisivo. La sua coscia sinistra, fasciata nel secondo set per un fastidio muscolare, non ha dato problemi nella parte finale del match. Al prossimo turno troverà un altro francese, il qualificato Adrian Mannarino, che ha eliminato a sorpresa Bublik.

Nel primo set Musetti ha vinto il tie-break grazie a un passante in corsa che ha spianato la strada al 7-3 finale. Nel secondo set l’azzurro ha mostrato lampi di grande classe, tra rovesci in controbalzo e volée spettacolari, ma non ha saputo capitalizzare il mini-break nel tie-break, perso 7-4. Nel terzo set, finalmente, Lorenzo ha piazzato il break sul 2-1 e ha mantenuto il vantaggio fino al 6-4 che ha chiuso la contesa. Una vittoria di carattere che vale un altro passo nella corsa verso Torino.

Situazione nella Race

Con questa vittoria Musetti ha scavalcato De Minaur e ha consolidato il settimo posto nella classifica Race. Complice l’eliminazione di diversi rivali diretti e il forfait di altri, il carrarino ha guadagnato terreno e vede sempre più concreta la possibilità di centrare per la prima volta l’ingresso alle Finals, dove troverebbe Sinner.. E sarebbe un’occasione storica, perché mai due italiani insieme sono riusciti ad approdare all’appuntameno più prestigioso di fine stagione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure