Vai al contenuto

Terribile incidente in galleria, auto in fiamme: cosa succede

Pubblicato: 27/09/2025 17:14

Le gallerie stradali rappresentano spesso punti critici per la sicurezza, perché un incidente al loro interno può trasformarsi rapidamente in una situazione ad alto rischio. La scarsa visibilità, lo spazio ristretto e la difficoltà dei soccorsi rendono ogni schianto potenzialmente più grave rispetto a quanto avverrebbe all’aperto.

Quando, oltre all’impatto, subentra anche un incendio, il pericolo diventa immediato per chi si trova coinvolto e per gli altri automobilisti in transito. In questi casi la rapidità dei soccorsi e l’efficacia dei sistemi di sicurezza fanno la differenza tra un evento contenuto e una tragedia.

Un grave incidente si è verificato questa mattina all’interno della galleria Trentapassi, lungo la Sp510 all’altezza di Vello in provincia di Brescia. Due veicoli si sono scontrati poco dopo le 9, provocando un incendio che ha coinvolto entrambe le auto, una delle quali alimentata a Gpl. Le fiamme si sono propagate velocemente e hanno richiesto un imponente intervento dei soccorsi.

L’intervento dei soccorsi

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco con tre squadre e un’autobotte, affiancati dalla Polizia Stradale e dal personale sanitario del 118. Le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza sono state complesse e hanno comportato la chiusura del tunnel per oltre tre ore, causando pesanti disagi al traffico. La riapertura è avvenuta soltanto alle 12.30.

Quattro persone coinvolte

Secondo le prime informazioni, quattro persone sarebbero rimaste coinvolte nello schianto. Nessuna di loro risulta in pericolo di vita, ma una è stata trasportata in elisoccorso al Civile di Brescia per accertamenti. Le altre tre sono state condotte all’ospedale di Esine. Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire la dinamica dell’incidente e accertare le eventuali responsabilità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure