Vai al contenuto

Incidente atroce: Paolo, morto schiacciato da un camion dopo lo scoppio di una gomma

Pubblicato: 28/09/2025 20:44

Paolo Gerevini, 51 anni, residente a Crespiatica in provincia di Cremona, è morto domenica mattina in un terribile incidente stradale. Era alla guida della sua Citroen C4 quando un camion che viaggiava nella direzione opposta ha improvvisamente perso il controllo ed è finito sulla sua corsia, travolgendo l’auto e riducendola a un ammasso di lamiere. L’impatto non ha lasciato scampo all’automobilista, deceduto sul colpo.

La tragedia è avvenuta a Gattolino, frazione di Bagnolo Cremasco, lungo la provinciale che collega Crema a Lodi. Poco prima delle 8 del mattino, il mezzo pesante, guidato da un uomo di 48 anni, stava trasportando liquidi alimentari in direzione Crema quando uno pneumatico è improvvisamente scoppiato. La perdita di controllo è stata immediata: il tir ha invaso la corsia opposta, travolgendo la Citroen di Gerevini e terminando la corsa in un fossato accanto alla carreggiata.

Sul posto sono accorsi i soccorsi dell’Agenzia regionale emergenza urgenza con automedica, ambulanza ed elisoccorso. Nonostante i tentativi di rianimazione, i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare la morte del cinquantunenne. Il camionista, ferito ma cosciente, è stato invece trasportato in ospedale per le cure necessarie, mentre i carabinieri hanno effettuato i rilievi per chiarire l’esatta dinamica.

Secondo le prime ricostruzioni, all’origine della carambola ci sarebbe proprio lo scoppio di una gomma del mezzo pesante. L’impatto ha causato la chiusura temporanea della provinciale per consentire le operazioni di soccorso, di rimozione dei veicoli e di messa in sicurezza della strada.

La notizia ha destato profonda commozione nella comunità cremonese, dove Gerevini era conosciuto e stimato. Un tragico destino che in pochi istanti ha interrotto la vita di un uomo di appena 51 anni, lasciando un grande vuoto tra chi lo conosceva.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure