Vai al contenuto
Ultim'ora

Addio alla leggenda del cinema: “Ha disegnato il genere western”

Pubblicato: 30/09/2025 14:26

Con la morte di Renato Casaro, l’Italia perde uno dei suoi più grandi maestri dell’arte cinematografica. Il celebre cartellonista trevigiano si è spento a 89 anni, stroncato da una grave broncopolmonite. Ricoverato da giorni all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, non è riuscito a superare la malattia. Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 26 ottobre.

L’ultimo dei grandi cartellonisti

Casaro rappresentava l’ultima generazione di artisti che dipingevano a mano i manifesti cinematografici, prima dell’avvento del design digitale. La sua specializzazione nel genere Western lo aveva reso una leggenda, capace di creare un ponte artistico tra il cinema europeo e quello hollywoodiano.

Le sue opere hanno immortalato cowboy, indiani, galoppate in paesaggi sconfinati e duelli con le colt spianate, contribuendo a costruire l’immaginario collettivo di intere generazioni di spettatori.

Un’eredità artistica mondiale

Considerato tra i più importanti e influenti cartellonisti del cinema italiano, Casaro aveva conquistato fama internazionale grazie a locandine e manifesti che sono entrati nella storia della settima arte.

Il Museo Nazionale Collezione Salce gli aveva dedicato una sala del San Gaetano. A inizio settembre, come ricordato da Il Gazzettino, Casaro aveva presentato la mostra «C’era una volta il Western», con 45 manifesti che ripercorrevano la sua carriera e celebravano l’epoca d’oro del cartellonismo.

Una tradizione che scompare

Con Casaro non se ne va soltanto un artista, ma un’intera tradizione artistica che ha contribuito a definire l’immaginario del cinema popolare. I suoi pennelli hanno reso epici i film e indimenticabili i loro protagonisti, lasciando un patrimonio che continuerà a vivere nella memoria degli appassionati e nella storia del cinema.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure