
Paura e tensione nel cuore di Monaco di Baviera, dove le autorità hanno disposto la chiusura immediata dell’Oktoberfest a causa di un allarme bomba. Il celebre festival della birra, che ogni anno richiama milioni di visitatori da tutto il mondo, è stato interrotto bruscamente nel pomeriggio, mentre la città si trovava già al centro di una vasta operazione di polizia e vigili del fuoco per una serie di esplosioni e spari avvenuti nella zona nord.
Leggi anche: Allarme bomba in Italia, evacuazione di massa: migliaia coinvolti
Il municipio di Monaco ha comunicato che “l’area del festival rimarrà chiusa almeno fino alle 17”, invitando cittadini e turisti a mantenere la calma e a evitare la zona. Al momento non è chiaro se i due episodi – l’allarme bomba all’Oktoberfest e gli spari in Lerchenauer Strasse – siano collegati, ma la concomitanza ha alimentato l’allerta e l’intervento delle forze speciali.
Operazione in corso nella zona di Lerchenau
Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, le esplosioni si sono verificate in un’area residenziale di Lerchenauer Strasse, una strada che collega il Parco Olimpico al quartiere universitario. Testimoni avrebbero udito prima dei forti scoppi e poi colpi di arma da fuoco, che hanno spinto le autorità a isolare immediatamente il quartiere.
La polizia di Monaco, in un messaggio diffuso sui social, ha confermato l’intervento in corso: “Attualmente siamo impegnati in un’operazione nella zona di Lerchenau insieme ai vigili del fuoco”. Sul posto sono stati inviati anche artificieri e reparti speciali, mentre un’alta colonna di fumo è visibile a distanza.

Trovato un cadavere con ferite da arma da fuoco
Sempre secondo la Bild, sul luogo dell’esplosione sarebbe stato rinvenuto il corpo di un uomo con ferite compatibili con colpi d’arma da fuoco. Le prime ricostruzioni indicano che l’uomo avrebbe riempito la casa dei suoi genitori di esplosivo, appiccando poi il fuoco con l’intento di far saltare in aria l’abitazione. Dopo aver provocato la deflagrazione, si sarebbe tolto la vita.
Fonti locali riferiscono che almeno un’altra persona è rimasta ferita, colpita da proiettili, anche se la polizia non ha ancora fornito conferme ufficiali sul numero delle vittime o sulla dinamica esatta dei fatti.
Case in fiamme e auto distrutte
Oltre all’edificio residenziale esploso, le fiamme hanno coinvolto anche due automobili parcheggiate davanti alla casa, completamente distrutte dall’incendio. I vigili del fuoco sono impegnati da ore per domare il rogo e mettere in sicurezza l’area, dove si teme possano esserci ancora residui esplosivi.
Il fumo nero che si alza dal luogo dell’esplosione è visibile anche a diversi chilometri di distanza, e le autorità hanno chiesto ai residenti di non avvicinarsi alla zona e di tenere chiuse le finestre, per evitare l’inalazione di sostanze potenzialmente tossiche.
Nessun legame accertato con l’Oktoberfest
A dispetto delle prime paure, le autorità locali tendono a escludere un collegamento diretto tra l’allarme bomba all’Oktoberfest e le esplosioni nella zona nord. L’ispettore capo Thomas Schelshorn ha dichiarato alla Bild che “al momento non vi è alcun pericolo per la popolazione” e che “non risultano connessioni tra i due episodi”.
La chiusura del festival è stata decisa a titolo precauzionale, nell’ambito di un più ampio piano di sicurezza che prevede il blocco temporaneo di eventi pubblici in caso di minacce terroristiche o ordigni sospetti.

Una città sotto tensione
La giornata si è trasformata in un incubo per cittadini e turisti. Il blocco dell’Oktoberfest, simbolo di festa e tradizione bavarese, ha scosso profondamente l’atmosfera di una città già segnata dal timore di nuovi episodi di violenza urbana.
Mentre proseguono gli accertamenti, la polizia di Monaco invita tutti a non diffondere voci o immagini non verificate, ricordando che ogni dettaglio non confermato può ostacolare le indagini in corso.
Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire la sequenza degli eventi e chiarire se le esplosioni e gli spari siano frutto di un gesto isolato o se si tratti di un piano premeditato.
Attesa per gli sviluppi
Nelle prossime ore si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità. La priorità resta quella di garantire la sicurezza dei cittadini e ristabilire la normalità nella capitale bavarese.
Sebbene l’allarme all’Oktoberfest sembri rientrare, l’eco delle esplosioni a Lerchenauer Strasse lascia dietro di sé un clima di paura e incertezza, in una città che oggi si ritrova a fare i conti con la violenza e con il peso di un nuovo episodio ancora tutto da decifrare.