Vai al contenuto

Sinner vince l’Atp Pechino: Tien battuto in due set

Pubblicato: 01/10/2025 09:30

Jannik Sinner conquista il titolo dell’ATP 500 di Pechino per la seconda volta, battendo l’americano Learner Tien in una finale dominata con il punteggio di 6-2, 6-2. Il tennista italiano, che aveva già vinto il torneo nel 2023, ha confermato la sua superiorità dopo una stagione che lo aveva visto perdere in finale agli US Open 2024 contro Carlos Alcaraz. Il successo di Sinner a Pechino arriva dopo una serie di vittorie importanti, tra cui quelle contro Marin Cilic, Terence Atmane, Fabian Marozsan e Alex De Minaur, dimostrando ancora una volta la sua forza mentale e tecnica.

La vittoria in Cina rappresenta anche il 21° titolo per Sinner in carriera, avendo raggiunto il traguardo di 21 vittorie su 30 finali giocate. Un dato che sottolinea la sua costanza ad alti livelli, rendendolo uno dei tennisti più completi della scena internazionale. La finale con Tien, un giovane talento di soli 19 anni, è stata una prova di grande maturità per l’italiano, che ha chiuso il match con determinazione, senza mai lasciare spazio al suo avversario.

Tien, alla sua prima finale ATP, non è riuscito a opporre resistenza contro il tennista italiano, che ha avuto la meglio fin dalle prime battute del match. Nonostante il risultato netto, Tien ha comunque mostrato grande qualità e un promettente futuro, con la sua prestazione a Pechino che conferma il suo potenziale per i prossimi anni. Per Sinner, la vittoria rappresenta una reazione perfetta dopo la delusione di New York, dove si era fermato a un passo dal titolo.

Con questo trionfo, Sinner si prepara ora per il prossimo impegno, il Masters 1000 di Shanghai, dove cercherà di difendere il titolo conquistato nel 2023. Il torneo di Shanghai sarà particolarmente interessante per la assenza di Carlos Alcaraz, che ha scelto di saltare il torneo cinese dopo aver vinto con facilità l’ATP 500 di Tokyo nei giorni scorsi. La rinuncia dello spagnolo lascia quindi maggiori opportunità per gli altri tennisti, con Sinner che avrà sicuramente l’ambizione di replicare il successo dell’anno passato.

BEIJING, CHINA – SEPTEMBER 29: Jannik Sinner of Italy in action against Fabian Marozsan of Hungary in the Men’s Singles Quarter Final match during day 8 of the 2025 China Open at National Tennis Center on September 29, 2025 in Beijing, China. (Photo by Fred Lee/Getty Images)

Sinner, reduce dalla finale persa agli US Open contro Alcaraz, ha dimostrato di essere pronto a fare il passo successivo, consolidando la sua posizione tra i top player del circuito. La sua forma è in continua crescita, e la vittoria di Pechino lo proietta ancora di più verso un finale di stagione promettente. La sua carriera sta prendendo una piega sempre più ambiziosa, e la sfida per il numero uno del mondo è ora più aperta che mai.

Nel frattempo, Alcaraz ha deciso di concentrarsi su altri impegni, preferendo rinunciare a Shanghai per prepararsi al meglio per la seconda parte della stagione. La decisione dello spagnolo potrebbe rendere ancora più intrigante il Masters 1000 di Shanghai, dove Sinner avrà la possibilità di farsi valere in un torneo prestigioso, senza il diretto avversario per la leadership mondiale.

Tuttavia, il giovane talento italiano non si lascia distrarre dalle dinamiche della classifica mondiale e punta a mantenere alta la sua concentrazione. La vittoria di Pechino è il segnale che Sinner ha tutte le carte in regola per affrontare i prossimi tornei con la giusta determinazione. La sua costanza e il suo gioco potente lo rendono uno dei principali favoriti per qualsiasi competizione a cui partecipa.

In conclusione, la vittoria a Pechino rappresenta un altro passo fondamentale nella carriera di Jannik Sinner, che continua a consolidare il proprio posto nell’élite del tennis mondiale. Con il Masters 1000 di Shanghai alle porte, l’italiano sarà pronto a lottare per il titolo, sfruttando la sua forma eccezionale e il momentum positivo che si è costruito negli ultimi mesi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure