Vai al contenuto

“Fermati, fermati”, 70enne fa 10 km contromano in superstrada: terrore puro

Pubblicato: 02/10/2025 23:12

Il crepitio dei motori e il fruscio delle gomme sull’asfalto hanno improvvisamente lasciato spazio al terrore e alla confusione. In un attimo, la normale routine di una serata sulla superstrada è stata sconvolta da una scena che nessuno si sarebbe aspettato. Automobilisti sbigottiti hanno cercato di comprendere cosa stesse accadendo davanti ai loro occhi, mentre le auto cercavano di scansarsi, tra urla e lampeggi dei fari, in un balletto pericoloso che poteva trasformarsi in tragedia in ogni istante.

Il panico si mescolava all’incredulità: qualcuno riprendeva con il cellulare, altri cercavano di far capire alla conducente che stava mettendo a rischio vite umane. Clacson, segnali luminosi e grida si alternavano senza riuscire a fermare il pericolo in movimento. La tensione era palpabile, e per chi guidava in quel momento, ogni metro percorso contromano rappresentava un rischio concreto di incidente.

La vicenda è avvenuta ieri sera sulla superstrada della Val di Chienti a Civitanova Marche, in provincia di Macerata, quando una settantenne ha guidato contromano per circa 10 chilometri prima di essere fermata. La donna ha percorso il tratto tra Corridonia e Civitanova Marche ignorando gli avvertimenti degli altri automobilisti, che hanno cercato invano di bloccarla. Le immagini riprese dai passanti mostrano chiaramente la scena drammatica: auto che si affiancano pericolosamente, lampeggi dei fari e urla disperate di chi sperava di fermare la corsa della vettura.

l’intervento della polizia e le conseguenze

La donna è stata finalmente fermata all’ultima uscita di Civitanova Marche grazie all’intervento della polizia, allertata dai numerosi automobilisti spaventati. Testimoni hanno raccontato di momenti di vero terrore, con auto che riuscivano a scansarsi solo a pochi metri di distanza. Fortunatamente, non si sono verificati incidenti e la donna è rimasta illesa, un vero miracolo secondo chi ha assistito alla scena.

Dai controlli è emerso che la settantenne non era sotto l’effetto di alcool, ma per lei sono scattati il sequestro dell’auto, la segnalazione alla prefettura per la revisione della patente e il verbale per violazione del codice della strada. Al momento dei fatti, la donna non ha saputo spiegare come avesse imboccato la carreggiata contromano: una possibile ipotesi è che si sia confusa in un tratto con lavori in corso, proseguendo sulla corsia sbagliata.

L’episodio, oltre a mostrare la gravità dei rischi legati alla guida contromano, evidenzia anche la prontezza degli automobilisti e delle forze dell’ordine nel prevenire una tragedia, trasformando momenti di panico in un’esemplare gestione del pericolo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure