Vai al contenuto

Flotilla, esplode la violenza per la Palestina: città italiane a ferro e fuoco

Pubblicato: 02/10/2025 20:10

Prosegue l’operazione di intercettazione delle navi umanitarie della Global Sumud Flotilla, partita nei giorni scorsi con l’obiettivo di raggiungere Gaza. Le imbarcazioni sono state bloccate dalla Marina israeliana e ora sono in corso le procedure di identificazione e rimpatrio. Secondo il portavoce della Flotilla, oltre 200 attivisti provenienti da 37 Paesi si trovavano a bordo, tra cui 22 italiani e 30 spagnoli.

Tensione crescente sul fronte diplomatico, mentre in Italia arrivano le prime proteste universitarie. Di seguito tutti gli aggiornamenti in tempo reale:

🕘 21: 27 | Devastate Officine Torino, in 200 a volto coperto
A Torino, una frangia antagonista del corteo – al quale prendono parte oltre ventimila persone contro il blocco della Flotilla – si è staccata dalla manifestazione principale e ha preso di mira le Ogr (Officine grandi riparazioni), luogo che domani ospiterà una serie di incontri con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, John Elkann e Jeff Bezos.

Circa duecento manifestanti, con il volto coperto, hanno fatto irruzione abbattendo cancelli e vetri, rovesciando fioriere e porte e devastando l’interno della struttura, dove sono stati distrutti tavoli e sedie utilizzando aste, torce e fumogeni.

🕘 21:20 | Nuovi scontri a Bologna, lacrimogeni verso manifestanti
Tensione in via Carracci a Bologna, dove una parte del corteo organizzato da Usb e centri sociali, diretto verso la stazione, ha tentato di raggiungere un secondo ingresso dello scalo ferroviario.

In quell’area il presidio dei carabinieri si trovava a distanza dall’accesso, ma le forze dell’ordine hanno reagito sparando lacrimogeni per disperdere i manifestanti. Dall’altro lato, gli attivisti hanno risposto con il lancio di bottiglie e altri oggetti, fino a utilizzare anche petardi e fuochi d’artificio.

🕘 20.01 | Diecimila in corteo a Torino
Sono almeno diecimila i pro Palestina che si sono ritrovati in piazza Castello, davanti alla Prefettura a Torino e sono partiti in corteo verso le 19.15 

🕘 19:23 | Tensione in stazione a Firenze
Firenze, tensione in stazione: lanci di bottiglie e fumogeni

C’è molta tensione alla stazione di Firenze. Da una parte i manifestanti che stanno scandendo slogan contro la polizia, alla quale stanno lanciando lacrimogeni. Dall’altra parte le forze dell’ordine in tenuta antisommossa. Alla polizia vengono tirati bottiglie, sassi e fumogeni, anche una bomba carta.

🕘 15:23 | Partono 45 imbarcazioni dalla Turchia
Flotilla: «Dalla Turchia partite altre 45 imbarcazioni»

Quarantacinque imbarcazioni civili sono partire da Arsuz, località nel sud est della Turchia a sud di Iskenderun, per il Mediterraneo orientale con lo scopo di «dare sostegno alla Global Sumud Flotilla». Lo riporta Sabah,
pubblicando un video in cui si vedono decine di piccole imbarcazioni in mare con a bordo attivisti che sventolano bandiere turche e palestinesi.

🕘 14:40 | Rabbia Flotilla
“Gli avvocati di Adalah, che rappresentano i partecipanti alla flottiglia presso le autorità israeliane, hanno ricevuto aggiornamenti minimi e non sono stati informati se i circa 443 volontari della flottiglia, prelevati con la forza dalle loro imbarcazioni, arriveranno ad Ashdod, dove dovrebbero essere sottoposti a detenzione illegale”. Lo denuncia la Global Sumud Flotilla, che sottolinea: “Si tratta di un rapimento illegale, in chiara violazione del diritto internazionale e dei diritti umani fondamentali”. Dal comitato direttivo a terra, si ricorda che: “intercettare imbarcazioni umanitarie in acque internazionali è un crimine di guerra; negare assistenza legale e nascondere la sorte dei complessi sequestrati è un crimine”. La richiesta per governi, leader mondiali e istituzioni internazionali è “di intervenire immediatamente per ottenere informazioni sui partecipanti scomparsi, garantire la loro sicurezza e chiederne l’immediato rilascio”.

🕘 14:30 | Israele: “La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita”
“La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita. Nessuno degli yacht della Flotilla è riuscito nel suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva o di violare il legittimo blocco navale. Tutti i passeggeri sono sani e salvi. Stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, da dove saranno espulsi in Europa. Un’ultima nave di questa provocazione rimane a distanza. Se si avvicinasse, anche il suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco navale verrebbe impedito”, Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.

🕘 13:30 | Persi i contatti con una nave
Gli organizzatori della Global Sumud Flotillia hanno dichiarato che la nave Mikeno è riuscita a proseguire la navigazione, ma questa mattina si è fermata vicino alla costa della Striscia di Gaza prima che si perdessero i contatti con l’equipaggio. Le ultime coordinate indicavano che si trovava a poche miglia dalla costa di Gaza, all’interno delle acque territoriali.

🕘 12:30 | Disordini a Bologna
Questa mattina sono gli studenti a protestare: quelli delle superiori e anche gli universitari. Migliaia di studenti in corteo per il centro di Bologna, con loro anche i collettivi. Partono cori contro la premier Giorgia Meloni. L’obiettivo dichiarato è “bloccare la stazione”, che vede già i carabinieri schierati con gli scudi. In prima fila gli studenti del Minghetti e Cambiare rotta, all’ingresso della stazione è una battaglia di fumogeni e uova. Gli studenti vengono respinti due volte a suon di scudi e manganellate.

Corteo di estrema destra sfila per le strade di Bologna, 9 novembre 2024 ANSA/MAX CAVALLARI

🕘 11:30 | Rabbia Meloni
Giorgia Meloni da Copenaghen attacca opposizioni e sindacato. “Opposizione fa altra scelta rispetto a pace”, dice la premier. “Mi sarei aspettata che i sindacati almeno su una questione che reputavano così importante” come Gaza “non avessero indetto uno sciopero generale di venerdì. Il weekend lungo e la rivoluzione non stanno insieme”, ha aggiunto.

🕘 09:30 | Oltre 200 attivisti a bordo delle navi intercettate
Il portavoce della Global Sumud Flotilla, Saif Abukeshek, ha dichiarato che nelle imbarcazioni bloccate da Israele si trovavano più di 200 attivisti provenienti da 37 nazioni. A bordo, 30 partecipanti dalla Spagna e 22 italiani, molti dei quali ora in attesa di espulsione.

🕘 09:20 | L’Iran: “Quello di Israele è terrorismo”
L’Iran condanna con forza l’intervento della marina israeliana, definendolo “un atto di terrorismo che viola il diritto internazionale”. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri Esmail Baghaei, citato da Irna. Il regime di Teheran ha inoltre esortato la comunità internazionale a intervenire “contro il genocidio nella Palestina occupata”.

🕘 08:54 | Israele: “I passeggeri sono al sicuro e saranno espulsi”
Il ministero degli Esteri israeliano, in un post su X, ha fatto sapere che tutti gli attivisti intercettati “stanno raggiungendo in modo pacifico Israele”, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l’Europa. “I passeggeri sono al sicuro e in buona salute”, si legge nella nota ufficiale.

🕘 08:30 | Almeno 30 italiani fermati finora
Secondo fonti diplomatiche, sarebbero almeno 30 gli italiani fermati finora dalle forze israeliane, anche se il numero è in evoluzione. Gli abbordaggi sono ancora in corso e l’operazione viene condotta con cautela per evitare incidenti. Alcuni attivisti sono già stati trasferiti nei centri di identificazione.

🕘 08:00 | A Milano occupata l’Università Statale in solidarietà con la Flotilla
Gli studenti dell’Università Statale di Milano hanno occupato l’ateneo questa mattina in risposta all’abbordaggio della Flotilla. “Come promesso, se avessero toccato la Flotilla, avremmo bloccato tutto”, si legge in una nota diffusa sui social. L’occupazione segue il corteo di ieri sera alla stazione Cadorna e anticipa lo sciopero generale convocato per domani.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/10/2025 22:25

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure