Vai al contenuto

“Terrore a bordo!”. Due aerei si scontrano in pista: conseguenze drammatiche

Pubblicato: 02/10/2025 10:43
Scontro aerei aeroporto New York

Era una serata come tante, illuminata dalle luci della pista e dal consueto via vai di mezzi aeroportuali. I passeggeri, seduti ai propri posti, si preparavano al decollo dopo una lunga giornata di viaggio o di lavoro. Alcuni sfogliavano riviste, altri controllavano i messaggi sul telefono, altri ancora si rilassavano in attesa di chiudere gli occhi per la durata del volo. Tutto sembrava procedere nella calma routine di un trasferimento aereo, quando un impatto improvviso ha interrotto quella normalità fatta di abitudini e annunci in altoparlante.
Leggi anche: Terribile incidente aereo, a bordo mega vip. Tutti i particolari

Un suono metallico, un brusco scossone, poi il silenzio. In un istante, i passeggeri si sono trovati sospesi tra lo stupore e la paura. Gli assistenti di volo, con la consueta professionalità, hanno invitato alla calma, mentre dal finestrino si intravedevano i lampeggianti dei mezzi di soccorso avvicinarsi a grande velocità. L’odore di carburante e l’eco delle sirene hanno reso chiaro che qualcosa di anomalo era accaduto sulla pista.

L’impatto tra due jet regionali

L’incidente si è verificato intorno alle 22:00 sulla pista di rullaggio dell’aeroporto LaGuardia di New York, uno degli scali più trafficati degli Stati Uniti. Due jet regionali della compagnia Delta Air Lines, entrambi modelli CRJ-900, sono entrati in collisione a bassa velocità mentre si trovavano in fase di manovra.

Secondo quanto riferito dalla compagnia, l’ala del volo Endeavor Air 5155, diretto a Roanoke in Virginia, ha urtato la fusoliera del volo Endeavor Air 5047, proveniente da Charlotte, in Carolina del Nord. Entrambi gli aeromobili erano operati da Endeavor Air per conto di Delta Connection. L’impatto ha provocato un evidente danno alla parte anteriore di uno dei velivoli, mentre i soccorritori si sono precipitati sul posto per verificare le condizioni dei passeggeri e del personale di bordo.

Ferito un assistente di volo, passeggeri evacuati

La Port Authority di New York e New Jersey, che gestisce l’aeroporto, ha confermato che tutti i passeggeri sono rimasti illesi. Solo un assistente di volo ha riportato ferite non gravi ed è stato trasferito in ospedale per accertamenti.

A bordo del volo 5155 si trovavano 28 passeggeri, mentre sul 5047 erano 57. Tutti sono stati evacuati e accompagnati al terminal in autobus, ricevendo assistenza immediata da parte del personale Delta. La compagnia ha disposto il pernottamento in hotel per i clienti coinvolti e ha garantito nuove prenotazioni per i voli del giorno successivo.

In una nota ufficiale, Delta Air Lines ha dichiarato: “I team Delta presso l’hub di New York-LaGuardia stanno lavorando per assistere i clienti dopo che due aerei Delta Connection operati da Endeavor Air sono rimasti coinvolti in una collisione a bassa velocità durante il rullaggio.”

Le indagini delle autorità federali

La Port Authority ha spiegato che, nonostante l’incidente, il traffico aereo è proseguito regolarmente e non si sono verificate interruzioni significative. L’area della pista coinvolta è stata isolata per consentire i rilievi tecnici e la raccolta di prove utili alla ricostruzione dell’accaduto.

Le indagini sono ora nelle mani della Federal Aviation Administration (FAA) e del National Transportation Safety Board (NTSB). Entrambe le agenzie lavoreranno per accertare le responsabilità e comprendere le cause della collisione, verificando le comunicazioni tra torre di controllo e piloti e le condizioni di visibilità al momento dell’impatto.

Al momento, la FAA non ha rilasciato commenti ufficiali, ma fonti interne parlano di una collisione accidentale avvenuta durante una manovra di rullaggio in prossimità di un incrocio di pista, dove l’intensità del traffico è particolarmente elevata.

Delta: “Sicurezza dei clienti priorità assoluta”

Delta ha ribadito che la sicurezza rimane la priorità assoluta della compagnia. In un secondo comunicato, la compagnia ha assicurato che “collaborerà pienamente con le autorità competenti per determinare la dinamica dei fatti” e ha espresso scuse ai passeggeri per il disagio subito.

Fonti interne alla compagnia fanno sapere che i protocolli di emergenza hanno funzionato correttamente, consentendo un’evacuazione rapida e ordinata. I passeggeri hanno lodato la prontezza del personale di bordo, che è riuscito a mantenere la calma e a gestire la situazione in pochi minuti.

Sicurezza in aeroporto sotto esame

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza aeroportuale durante le fasi di rullaggio, una delle più delicate nelle operazioni di volo. A differenza del decollo e dell’atterraggio, queste manovre avvengono in spazi ridotti e in condizioni di visibilità talvolta limitata, rendendo fondamentale la coordinazione con la torre di controllo.

Gli esperti sottolineano che, sebbene la collisione sia stata di bassa intensità, le conseguenze avrebbero potuto essere più gravi. La presenza di sistemi radar di terra, illuminazione potenziata e procedure di comunicazione più stringenti sono elementi chiave per evitare simili incidenti negli aeroporti con elevato traffico come LaGuardia.

Mentre i passeggeri si preparano a riprendere il viaggio, resta aperta la riflessione su come garantire che episodi del genere — anche se rari — possano essere prevenuti in futuro. L’impegno di compagnie e autorità dovrà concentrarsi sul rafforzamento dei controlli a terra, per mantenere alta la fiducia del pubblico nella sicurezza del trasporto aereo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure