La fotografia della Supermedia AGI/Youtrend, a quindici giorni dalle Regionali 2025, mostra un quadro politico in movimento ma ancora saldo attorno agli equilibri già noti: il centrodestra resta sopra il 48%, il centrosinistra consolida posizioni senza però riuscire ad avvicinarsi in modo deciso, mentre il Movimento 5 Stelle continua a registrare un calo.
Sullo sfondo, la vicenda della Flotilla Global Sumud entra con forza nel dibattito pubblico e influenza, seppur indirettamente, gli orientamenti degli elettori.
Centrodestra avanti, Pd in crescita
Secondo i dati, Fratelli d’Italia resta il primo partito con oltre il 30% dei consensi, confermandosi locomotiva della coalizione. Bene anche Lega e Forza Italia, con il centrodestra che nel complesso si attesta al 48,5%. Sul fronte opposto il Partito Democratico consolida un 22% che lo colloca a distanza ma con una tendenza positiva. La nota negativa riguarda invece Avs e Azione, entrambe in calo dello 0,4%.
Risulta interessante e forse indispensabile l’ipotesi di un campo largo, comprendente anche Italia Viva: la coalizione arriverebbe al 45,8%, riducendo a meno di tre punti lo scarto dal blocco di governo. Un dato che testimonia l’esistenza di uno spazio competitivo, ma che al momento non trova ancora un vero punto di sintesi politica.

La Flotilla divide gli italiani
Parallelamente ai numeri sulle intenzioni di voto, i sondaggi di Only Numbers fotografano la percezione dell’opinione pubblica sul caso della Flotilla diretta a Gaza. Solo il 26,1% degli intervistati attribuisce alla missione una finalità puramente umanitaria, mentre il 27,9% la interpreta come una forma di protesta simbolica contro Israele e la guerra in Medio Oriente.
Significativo anche il 26,5% che vede nella presenza italiana a bordo una mossa di provocazione nei confronti del governo guidato da Giorgia Meloni. Il dato rivela una sostanziale spaccatura nell’opinione pubblica italiana: la solidarietà verso la causa palestinese resta ampia, ma l’iniziativa in mare viene percepita da molti come controversa, più politica che umanitaria.
Prospettive politiche
Il quadro che emerge dalla doppia lettura dei sondaggi – voto e percezione internazionale – è quello di un’Italia ancora polarizzata. Il centrodestra si conferma forza dominante, ma il campo largo dimostra di poter insidiare la leadership se riuscirà a trovare coesione. Sul fronte internazionale, invece, il tema Gaza continua a esercitare un peso rilevante sul dibattito interno, con la Flotilla divenuta simbolo di divisione non solo geopolitica ma anche politica domestica.