Vai al contenuto

“Tremano i palazzi”. Istanbul, scossa di terremoto spaventosa: le famiglie fuggono in strada

Pubblicato: 02/10/2025 14:26

Un terremoto di magnitudo 5.0 ha colpito giovedì la zona di Istanbul, generando momenti di panico tra la popolazione. La scossa è stata avvertita in gran parte della metropoli turca, la più popolosa del Paese, causando l’evacuazione spontanea di molti edifici.

Secondo quanto riferito da AFAD, l’Agenzia turca per la gestione dei disastri e delle emergenze, l’epicentro del sisma si è registrato nel Mar di Marmara, a sud-ovest della città. Si tratta di un’area sismicamente attiva, situata lungo una delle faglie più temute della regione.

La scossa è stata avvertita chiaramente in diversi quartieri centrali e periferici di Istanbul, dove in molti si sono riversati in strada per timore di eventuali crolli o ulteriori scosse. Al momento non si registrano vittime né danni strutturali gravi, ma sono in corso verifiche su edifici pubblici e privati.

Numerosi residenti hanno raccontato di mobili e oggetti che si muovevano visibilmente nelle abitazioni ai piani alti. Le immagini condivise sui social mostrano scene di evacuazione da scuole, uffici e centri commerciali.

Le autorità turche hanno immediatamente attivato le squadre di monitoraggio per valutare le condizioni delle infrastrutture, in particolare nella zona costiera e in prossimità dell’epicentro. Le operazioni di controllo sono ancora in corso.

La faglia del Mar di Marmara è considerata una delle più pericolose del Paese e preoccupa da anni sismologi e urbanisti. Gli esperti temono che possa generare in futuro un terremoto di intensità molto superiore, con gravi conseguenze per la città di Istanbul, che conta oltre 16 milioni di abitanti.

Il ministro dell’Interno turco ha dichiarato che, al momento, “non ci sono segnalazioni di danni rilevanti” ma ha invitato la popolazione alla prudenza e a non utilizzare ascensori fino a nuove disposizioni. Intanto, alcune scuole sono state temporaneamente evacuate per precauzione.

Gli abitanti della città, già sensibilizzati al rischio sismico da esperienze passate, si sono detti allarmati. “Abbiamo subito pensato al peggio”, ha raccontato un residente del quartiere di Kadıköy. “Speriamo sia solo un avvertimento e non l’inizio di qualcosa di più grande”.

Le autorità proseguono il monitoraggio dell’area con particolare attenzione alla possibilità di scosse di assestamento nelle prossime ore. AFAD ha raccomandato ai cittadini di seguire solo fonti ufficiali per ogni aggiornamento sulla situazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure