Vai al contenuto
Ultim'ora

Garlasco, tensione a Storie Italiane: scontro tra Eleonora Daniele e l’avvocato Lovati

Pubblicato: 03/10/2025 14:46
Eleonora Daniele Avvocato Lovati

La puntata di Storie Italiane ha riportato sotto i riflettori il caso di Garlasco, una delle vicende giudiziarie più discusse degli ultimi anni. Nel corso della trasmissione è emerso il nome di una figura controversa, indicata da alcune testimonianze come una sorta di guaritore, scatenando un acceso confronto in studio.

A innescare la discussione è stata una frase dell’avvocato Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, che ha citato il sacerdote Don Gregorio Vitali. Le sue parole hanno colpito la conduttrice Eleonora Daniele, che ha subito chiesto chiarimenti: l’avvocato ha infatti riferito che il religioso “pare guarisse la gente, anche le ragazze che soffrivano di anoressia”. Una dichiarazione che ha gelato lo studio e acceso la tensione.

La reazione di Eleonora Daniele

La conduttrice non ha esitato a prendere posizione, invitando con fermezza a non diffondere simili affermazioni: “Ragazzi vi prego. Su queste cose vi prego… Queste sono cose serie. Vi prego di non dire queste cose. Vi prego… Facciamo parlare i medici. Nessuno guarisce niente. La prego Lovati non dica queste cose…”. Subito dopo ha preso le distanze dalle parole del legale: “Non dica queste cose dalle quali io mi devo assolutamente dissociare in tutto e per tutto… Scusa Olga, mi devo dissociare da queste dichiarazioni”.

Leggi anche: “Qua non c’è niente da ridere”. Federica Panicucci, scontro con l’avvocato Lovati a Mattino Cinque

Eleonora Daniele durante il confronto con l'avvocato Lovati a Storie Italiane

Il chiarimento dell’avvocato e l’intervento dell’esperta

Di fronte alle critiche, Lovati ha cercato di chiarire la sua posizione: “Ma io sono d’accordo con lei… Ma ciò non toglie che Don Gregorio faceva gli esorcismi per cacciare il male da queste ragazze”. Ha spiegato di non voler sostenere l’efficacia delle presunte guarigioni, ma solo riportare voci legate al sacerdote.

L'avvocato Massimo Lovati durante l'intervento a Storie Italiane

La Daniele, tuttavia, ha ribadito con decisione che “l’anoressia non c’entra niente con il male”, sottolineando che si tratta di un disturbo psicologico grave. Per evitare equivoci, ha poi dato la parola a un’esperta presente in studio, che ha spiegato: “L’anoressia è un disagio psicologico importantissimo che non si cura certo con l’esorcismo, ma con un percorso psicologico di grande consapevolezza… Le ragazze sono delle persone che hanno un disagio psicologico profondo che viene da lontano e non si cura con gli esorcismi… Questo è molto chiaro”.

Confronto tra Eleonora Daniele e l'avvocato Lovati a Storie Italiane

Un tema delicato tra giustizia e salute mentale

Il confronto ha mostrato tutta la difficoltà di affrontare in televisione argomenti che toccano la salute mentale e le credenze religiose, soprattutto quando si intrecciano con una vicenda giudiziaria complessa come quella di Garlasco. Un dibattito che ha evidenziato l’importanza di affidarsi alla scienza e alle competenze mediche, evitando semplificazioni che rischiano di generare confusione su temi tanto delicati.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure