Vai al contenuto
Ultim'ora

Gattuso convoca 27 giocatori per Estonia e Israele: debutto per due giocatori

Pubblicato: 03/10/2025 15:00

Riparte la corsa della Nazionale italiana verso i Mondiali. Dopo le due vittorie ottenute a settembre, gli Azzurri si preparano ad affrontare nuovamente Estonia e Israele nelle qualificazioni, guidati dal commissario tecnico Gennaro Gattuso.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre a Tallinn, dove l’Italia sfiderà l’Estonia. Pochi giorni dopo, martedì 14 ottobre, gli Azzurri ospiteranno Israele allo stadio Friuli di Udine, già sede un anno fa di una sfida di Nations League contro la squadra di Ben Shimon.

📋💙 La lista dei 27 convocati del Ct Gennaro Gattuso per le prossime sfide di qualificazione al Mondiale 🙌🏻 #Nazionale 🇮🇹 #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/o7y7ErccwZ

— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 3, 2025

Le novità tra i convocati

Gattuso ha scelto 27 giocatori, uno in meno rispetto alla lista di settembre. Spiccano due prime convocazioni assolute che segnano un passo importante per il futuro della Nazionale:

  • Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), centrocampista
  • Nicolò Cambiaghi (Bologna), attaccante

Tornano a disposizione anche Matteo Gabbia (Milan) e Bryan Cristante (Roma), rispettivamente assenti da ottobre e giugno 2024.

L’elenco completo

Portieri: Carnesecchi (Atalanta), Donnarumma (Manchester City), Meret (Napoli), Vicario (Tottenham)

Difensori: Bastoni (Inter), Calafiori (Arsenal), Cambiaso (Juventus), Coppola (Brighton), Di Lorenzo (Napoli), Dimarco (Inter), Gabbia (Milan), Mancini (Roma), Udogie (Tottenham)

Centrocampisti: Barella (Inter), Cristante (Roma), Frattesi (Inter), Locatelli (Juventus), Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Tonali (Newcastle)

Attaccanti: Cambiaghi (Bologna), Esposito (Inter), Kean (Fiorentina), Orsolini (Bologna), Politano (Napoli), Raspadori (Atletico Madrid), Retegui (Al-Qadsiah), Zaccagni (Lazio)

Hans Nicolussi Caviglia durante una partita della Fiorentina contro il Como 1907 allo stadio Artemio Franchi di Firenze
Hans Nicolussi Caviglia della Fiorentina nella sfida contro il Como 1907, giocata il 21 settembre 2025 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. (Foto di Andrea Martini/NurPhoto via Getty Images)

Un gruppo in evoluzione

Rispetto al raduno precedente, il commissario tecnico ha introdotto sei cambi. Oltre alle due novità assolute e ai ritorni di Gabbia e Cristante, ci sono stati altri avvicendamenti sia in difesa che in attacco. L’obiettivo è chiaro: consolidare una base solida di titolari, ma allo stesso tempo dare spazio a giovani talenti che si stanno mettendo in luce nei club di appartenenza.

Leggi anche

  • Pioli dopo la vittoria in Europa: “Un successo che ci dà fiducia”
  • Roma-Lille, tre rigori sbagliati all’Olimpico: un finale surreale in Europa League
  • Europa League, il Bologna non decolla: solo un pari con il Friburgo

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure