
Una nuova scossa di terremoto ha colpito nelle scorse ore, generando momenti di paura tra gli abitanti. Il sisma è stato registrato nella notte del 4 ottobre, poco dopo le 4 del mattino ora locale, ed è stato percepito distintamente anche a grande distanza dall’epicentro.
Il movimento tellurico ha spinto molti residenti ad abbandonare temporaneamente le abitazioni. Sui social media sono apparsi numerosi post di persone svegliate di soprassalto, alcune delle quali parlano di «tremori lunghi e forti», mentre altri descrivono oggetti caduti o mobili spostati.
L’evento sismico è stato localizzato nella Penisola della Kamchatka, nell’Estremo Oriente della Russia, una delle aree a più alta attività sismica del pianeta. La scossa, secondo i dati forniti dall’Istituto geofisico russo e confermati dall’USGS, ha avuto una magnitudo 6.2.

Il terremoto è stato registrato alle 04:07 ora locale di venerdì 4 ottobre (le 18:07 ora italiana di giovedì 3 ottobre), con epicentro in mare, a circa 173 km a sud-est di Vilyuchinsk, città portuale situata lungo la costa pacifica della Kamchatka.
La profondità ipocentrale è stata individuata a 21 chilometri, una distanza che ha contribuito a rendere il sisma avvertibile anche a decine di chilometri di distanza, ma che ha contenuto il rischio di danni strutturali gravi.
Al momento, non si registrano danni a persone o cose, né sono stati emessi allarmi tsunami. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione, mantenendo comunque alto il livello di allerta, data la forte attività sismica che interessa la regione da mesi.
La Kamchatka, infatti, continua a tremare dopo la violenta scossa di magnitudo 8.8 che ha colpito la penisola alla fine di luglio. Da allora si sono susseguite repliche e nuovi eventi sismici, anche di forte intensità, segno che la regione resta altamente instabile.
Sui social, numerosi utenti russi parlano di una “scossa lunga e profonda”, con testimonianze raccolte anche a Petropavlovsk e in altri centri abitati. Alcuni video mostrano lampadari oscillare e animali domestici agitarsi prima della scossa principale.
Il Centro sismologico della Russia invita i cittadini a seguire le linee guida di sicurezza e a prepararsi a possibili nuove scosse nelle prossime ore. La zona resta sotto osservazione da parte degli esperti, che non escludono altri eventi di rilievo.