
La Calabria torna alle urne per scegliere il proprio futuro politico. Da questa mattina alle 7, e fino alle 23, sono aperti i seggi in tutte le cinque province per eleggere il nuovo Presidente della Regione e rinnovare il Consiglio Regionale. Si tratta di elezioni anticipate, convocate dopo la decisione a sorpresa del governatore uscente Roberto Occhiuto di dimettersi in seguito alla notifica di un avviso di garanzia, rimettendo ai cittadini la scelta di una nuova fiducia.
Sono 1.888.368 gli elettori chiamati al voto nelle 2.406 sezioni elettorali distribuite su tutto il territorio regionale. Le urne resteranno aperte anche domani, lunedì 6 ottobre, dalle 7 alle 15. Le rilevazioni sull’affluenza verranno comunicate alle 12, 19 e a chiusura seggi nella giornata di oggi, e poi di nuovo domani alla chiusura definitiva. Lo spoglio inizierà nel pomeriggio di lunedì, con il verdetto atteso in serata.
Sono tre i candidati alla presidenza:
- Roberto Occhiuto, governatore uscente, sostenuto dal centrodestra con Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Sud chiama Nord, e dalle liste “Occhiuto Presidente” e “Forza Azzurri”.
- Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle ed ex presidente dell’Inps, candidato del centrosinistra, con il sostegno di M5S, Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva, e delle liste “Democratici e Progressisti” e “Tridico Presidente”.
- Francesco Toscano, alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare, movimento di ispirazione sovranista fondato da Marco Rizzo.
12.06 – Affluenza, non ci sono grandi rivoluzioni
A mezzogiorno scatta il primo dato: l’affluenza alle ore 12 di domenica è al 5,37%. Il dato precedente era di 7,21%.
10-45 – Occhiuto: ho votato insieme ai miei figli
Al seggio elettorale il governatore uscente Roberto Occhiuto. Che a metà mattinata ha votato “assieme ai miei ragazzi. Buon voto a tutti. Viva la Calabria!”, ha scrittosu Facebook postando la foto che lo ritrae intento a inserire la scheda nell’urna, insieme ai due figli.