
ROMA, 05 ottobre 2025 – Stefano De Martino non si tira indietro davanti alla sfida con La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti. “La concorrenza mi accende, l’avversario è importante: senza qualcuno che ti spinge, non si gioca”, ha dichiarato il conduttore durante la sua partecipazione al Festival Rumore di Fanpage a Roma. “Dove c’è concorrenza c’è pubblico, proprio come nello sport: penso a Coppi-Bartali o Sinner-Alcaraz. È bello riempire lo stadio tutte le sere”.
Pur riconoscendo il grande affetto del pubblico per Scotti – “È la voce più familiare d’Italia” – De Martino confessa con un sorriso: “Anche io guardo la Ruota, anche perché so già come vanno a finire le partite!”. Alla domanda su un possibile futuro a Sanremo, ha risposto divertito: “Mi auguro che Carlo ne faccia ancora tanti” e ha concluso scherzando sul suo attuale impegno: “E poi, io ora ho un’altra missione!”.
Il ruolo dell’intrattenimento in tempi difficili

Durante l’incontro con Andrea Parrella, De Martino ha riflettuto sul senso di fare intrattenimento in un periodo segnato dai conflitti: “Noi veniamo subito dopo il Tg1, quindi siamo come lo zucchero di una torta: il nostro ruolo è addolcire. Ma è difficile portare leggerezza quando poco prima si vedono immagini atroci”. Il conduttore ha aggiunto: “Con mio figlio parlo di quello che accade a Gaza per fargli capire quanto siamo fortunati. Non voglio che cresca in una bolla. Ciò che mi rende felice è vedere che il mondo non è solo guerra e orrore, ma è capace di produrre qualcosa di migliore”.
Vita privata, successo e autoironia
Riguardo alla sua carriera e alla vita privata, De Martino ha sottolineato l’importanza dell’autoironia: “È l’antidoto migliore. Di mestiere scherzo, e prendersi troppo sul serio è una trappola”. Commentando il recente furto del suo orologio, ha scherzato: “Problemi da arricchiti, se non hai soldi non possono rubarti cose di valore. Ogni tanto scivolo anch’io in questa rivalsa sociale, ma quando ho visto le notizie mi sono detto: con tutto quello che succede, guarda se la gente deve preoccuparsi del mio orologio!”.
Infine, De Martino ha raccontato il percorso che lo ha portato a essere riconosciuto per il lavoro e non più solo come “l’ex marito di”: “Oggi mi fermano al supermercato e mi dicono: ‘Ieri hanno rifiutato un sacco di soldi’. È bellissimo, perché significa essere parte della quotidianità delle persone. Questo è il vero miracolo della televisione“.