Vai al contenuto

Trump annuncia: “L’Idf lascerà Gaza, cessate il fuoco immediato dopo l’accordo con Hamas”

Pubblicato: 05/10/2025 10:03

L’Idf dovrà ritirarsi dalla Striscia di Gaza. A garantirlo è il presidente statunitense Donald Trump, che nelle ultime ore ha ringraziato il premier israeliano Benjamin Netanyahu per “aver sospeso” i raid su Gaza City. Ma la tregua, almeno per ora, resta fragile: nella tarda serata di ieri, un nuovo bombardamento israeliano ha provocato 57 vittime, tra cui 40 solo nella città. Nel quartiere di al Tuffah una palazzina è stata distrutta: 17 i morti, tra cui 7 bambini di età compresa tra 2 e 8 anni, riferisce Mahmoud Bassal, portavoce della difesa civile di Gaza.

Lunedì a Sharm el Sheik, in Egitto, prenderanno il via i colloqui indiretti tra Hamas e Israele. A partecipare ci saranno Ron Dermer, ministro israeliano per gli Affari Strategici, Steve Witkoff, inviato speciale Usa per il Medio Oriente, e Jared Kushner, genero di Trump e co-architetto degli accordi di Abramo, insieme all’ex premier britannico Tony Blair.

Sul tavolo resta però il nodo degli ostaggi. Netanyahu punta al loro rilascio entro il Sukkot (dal 6 al 12 ottobre), ma Hamas ha già chiarito che “72 ore non bastano per riconsegnare tutti gli ostaggi, vivi o morti”. Il premier israeliano, in un’intervista a Channel 12, ha escluso nuove trattative sul punto: “Jared Kushner e Steve Witkoff arriveranno presto per concludere. Non vengono per fare giochetti. Non sono pronti a riaprire alcuna clausola relativa al rilascio degli ostaggi”.

Secondo quanto riportato da Asharq al-Awsat e Haaretz, una delegazione di Hamas guidata da Khalil al-Hayya arriverà oggi al Cairo. I colloqui si terranno con la mediazione di Egitto e Qatar, ospitati nello stesso edificio della delegazione israeliana e degli inviati americani. Fonti interne ai negoziati spiegano che l’accordo prevede un rilascio graduale degli ostaggi “nel corso di diversi giorni, in base alle condizioni di sicurezza sul terreno”.

Trump, intanto, cerca di rafforzare la pressione diplomatica. Sulla piattaforma Truth, ha pubblicato una foto aerea della piazza centrale di Tel Aviv, gremita di persone che chiedono il rilascio dei rapiti sotto lo striscione “Ora o mai più”. Un gesto che, secondo il Times of Israel, serve a esortare Netanyahu ad accettare l’accordo e chiudere il conflitto.

Quando Hamas confermerà, il cessate il fuoco entrerà in vigore immediatamente, inizierà lo scambio di ostaggi e prigionieri e creeremo le condizioni per il ritiro dell’Idf, che ci porterà vicini alla fine di questa catastrofe di tremila anni”, ha scritto Trump, promettendo una svolta storica nel conflitto più lungo del Medio Oriente.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure