
Un’uscita improvvisa e un’ondata di polemiche in diretta televisiva. La relatrice speciale dell’Onu per i Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, ha abbandonato lo studio di “In Onda”, su La7, durante la puntata del 5 ottobre condotta da Luca Telese e Marianna Aprile.
La tensione è esplosa nel momento in cui Francesco Giubilei, ospite insieme al giornalista del Corriere della Sera Federico Fubini, ha fatto riferimento alla posizione della senatrice a vita Liliana Segre sull’uso del termine “genocidio” in riferimento a Gaza. «Io sono molto d’accordo con quello che dice la senatrice Segre sul tema del genocidio…», ha dichiarato Giubilei, ma prima che potesse concludere il suo intervento, Albanese si è alzata e ha lasciato lo studio.
Albanese lascia lo studio, Giubilei reagisce male
«Devo andare, ho un altro appuntamento», ha spiegato rapidamente la relatrice dell’Onu, visibilmente contrariata. L’episodio ha suscitato la reazione immediata di Giubilei, che su X ha commentato: «Questa sera è accaduta una cosa inaccettabile in tv. Non appena ho citato la senatrice Segre, la Albanese ha abbandonato lo studio. Una mancanza di rispetto vergognosa verso la sua storia e la sua persona».
Questa sera è accaduta una cosa inaccettabile in tv, ero ospite con Francesca Albanese e, non appena ho citato la senatrice a vita Liliana Segre, la Albanese ha abbandonato lo studio. Una mancanza di rispetto alla storia e alla persona della Segre vergognosa. pic.twitter.com/eKIMu4QYvT
— Francesco Giubilei (@giubileif) October 5, 2025
Il conduttore Luca Telese è intervenuto in diretta per chiarire che l’uscita di Albanese «era prevista» e che avrebbe dovuto lasciare il programma alle 21, ma la tempistica del gesto – coincidente con il riferimento a Liliana Segre – ha alimentato la polemica sui social e tra i commentatori politici.