
All’improvviso, il silenzio di una giornata ordinaria è stato spezzato da un brivido che ha attraversato le pareti delle case e i vetri delle finestre. Sedie che tremano, lampadari oscillano, qualcuno scatta in piedi cercando di capire se si tratti solo di un’illusione o dell’ennesimo richiamo della terra. In pochi secondi, le chat si riempiono di messaggi: «L’avete sentita anche voi?». C’è chi corre fuori, chi resta immobile a contare i battiti, chi afferra il telefono per cercare conferme.
È una di quelle scosse che non durano abbastanza da causare danni, ma sufficienti a lasciare il segno, a ricordare che sotto i nostri piedi qualcosa continua a muoversi, invisibile e potente.
Una scossa di magnitudo 4.4 è stata segnalata oggi dall’Ingv alle ore 12.13 al largo della costa marchigiana. Nello specifico, comunica l’Istituto sul proprio sito ufficiale, l’epicentro è stato registrato con coordinate geografiche (lat, lon) 43.9782, 13.3723 e a una profondità di 8 km. Il sisma è stato avvertito chiaramente anche ad Ancona e fino in Romagna, con segnalazioni provenienti da Rimini e Riccione.