
La settimana politica è stata dominata dalle tensioni legate alla questione Flotilla, che ha riportato al centro del dibattito pubblico i temi della sicurezza, delle relazioni internazionali e del ruolo dell’Italia nello scenario geopolitico. Le posizioni espresse dai principali partiti, tra fermezza e richiami alla prudenza diplomatica, sembrano aver inciso sulle preferenze degli italiani, ridefinendo gli equilibri tra maggioranza e opposizione. In un clima di forte polarizzazione, l’opinione pubblica ha premiato le forze percepite come più stabili e coerenti, penalizzando chi appare in difficoltà nel proporre una linea chiara.
Fratelli d’Italia continua infatti a crescere e consolida la propria leadership politica nel panorama italiano. Il nuovo sondaggio Swg per il Tg La7, condotto tra l’1 e il 6 ottobre 2025, mostra un ulteriore incremento del partito guidato da Giorgia Meloni, che guadagna lo 0,3% e raggiunge il 30,8% delle preferenze. Il rilevamento arriva in una settimana segnata anche dallo sciopero generale, altro tema che ha monopolizzato il dibattito politico e mediatico.
Pd e Movimento 5 Stelle in calo
In controtendenza, il Partito Democratico di Elly Schlein perde terreno, scendendo dello 0,2% e attestandosi al 21,9%, mentre il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte cala leggermente dello 0,1%, fermandosi al 13,6%. Una flessione contenuta ma significativa, che conferma le difficoltà dei due principali partiti di opposizione nel recuperare consensi in un contesto politico sempre più polarizzato.
Le altre forze politiche
Ai piedi del podio, la Lega registra una lieve flessione e passa dal 9% all’8,8%, mentre Forza Italia resta stabile all’8%. In crescita invece l’alleanza Verdi e Sinistra, che guadagna consensi e arriva al 6,8%, confermando un trend positivo tra gli elettori progressisti.
Più staccati i partiti centristi: Azione si ferma al 3%, Italia Viva di Matteo Renzi scende al 2,2% e +Europa resta al 1,8%.
Il sondaggio Swg evidenzia così un quadro in cui la maggioranza di governo consolida la propria posizione, mentre le forze di opposizione cercano ancora un equilibrio e una linea comune per contrastare l’avanzata di Fratelli d’Italia.