
Il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato un avvertimento chiaro nei confronti degli Stati Uniti riguardo all’invio di missili Tomahawk in Ucraina. Secondo il leader del Cremlino, la fornitura di questi armamenti comporterebbe una drastica rottura nelle relazioni diplomatiche tra Mosca e Washington, aumentando la tensione in un contesto già segnato da forti contrasti geopolitici.
Trump conferma decisione sui missili a Kiev

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di aver preso una decisione sui missili Tomahawk destinati a Kiev. Tuttavia, Trump non ha fornito dettagli sulla natura della decisione, limitandosi a sottolineare la necessità di porre «alcune domande» agli ucraini sul modo in cui intendono utilizzare i missili. Il presidente ha aggiunto di non attendersi un’escalation immediata, cercando di rassicurare sul possibile impatto della misura.
L’episodio riflette le tensioni persistenti tra Mosca e Washington, mentre l’Ucraina continua a essere al centro di un delicato equilibrio strategico internazionale. Gli sviluppi nelle prossime settimane potrebbero chiarire le modalità di impiego dei missili Tomahawk e l’eventuale influenza sulla stabilità della regione.