
Le prime nomination di questa edizione del Grande Fratello si chiudono con un colpo di scena. Simona Ventura, in diretta, ha annunciato i tre concorrenti meno votati che finiscono direttamente al televoto: Giulio, Matteo e Omer. Un verdetto maturato tra strategie, ripicche e qualche scintilla emotiva.
Dopo giorni di convivenza non facile, il clima nella Casa si fa sempre più teso. Benedetta apre la serie di votazioni nominando Giulio, che definisce “egoista e falso”. Una scelta che apre la strada a un effetto domino: Giulio ricambia mandando al televoto Matteo, accusato di avere un atteggiamento “troppo rigido” verso gli altri concorrenti.
I voti che cambiano gli equilibri
Le nomination proseguono con Omer, che punta ancora su Giulio per le continue provocazioni ricevute, mentre Giulia sceglie Matteo, definendolo “incoerente nel gioco”. A sorpresa, Jonas rompe lo schema e vota Omer, spiegando che “è troppo brusco e con valori molto diversi dai miei”. Anche Francesco Rana, ribattezzato da Simona Ventura “King Rana”, nomina Omer, contribuendo ad alimentare la tensione.
Le scelte decisive degli immuni
Quando tocca ai tre concorrenti immuni, la serata entra nel vivo. Le loro nomination, palesi e comunicate davanti a tutti, si rivelano decisive. Anita indica Giulio, con cui ha avuto scontri frequenti e che considera “non onesto né con sé stesso, né con gli altri”. Domenico sceglie Grazia, accusandola di mancanza di rispetto verso gli altri gieffini. Infine Donatella vota Francesco Rana, ricordando le loro continue liti.
Alla fine della conta, il verdetto è chiaro: Giulio, Matteo e Omer finiscono al televoto, dove sarà il pubblico a decidere chi dovrà lasciare la Casa del Grande Fratello. Una prima tornata di nomination che promette di cambiare molti equilibri e accendere nuove alleanze.