Vai al contenuto

Mediaset chiude Tradimento: clamoroso, cosa arriva al suo posto

Pubblicato: 07/10/2025 20:55

Mediaset si prepara a rivoluzionare il suo palinsesto autunnale con un cambio che farà discutere. Dopo mesi di successo, la soap turca “Tradimento” arriva al suo epilogo, lasciando spazio a una nuova protagonista del piccolo schermo. Novembre segnerà così un punto di svolta per il day time di Canale 5, tra addii, ritorni e nuove sfide televisive.

Le mosse del Biscione sono ormai ufficiali e riguardano due programmi di punta: la serie turca che ha appassionato milioni di spettatori e il game show cult “La Ruota della Fortuna”. Cambiamenti pensati per mantenere alta la competizione con Rai 1 e consolidare il legame con il pubblico più fedele.

Il gran finale di “Tradimento” e l’attesa per la nuova serie

La storia d’amore e inganni di “Tradimento” sta per giungere al termine. Dopo aver tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori, la serie chiuderà i battenti con un finale previsto per novembre. Con una media di oltre 2,3 milioni di telespettatori e uno share tra il 16 e il 17%, la soap ha confermato il successo delle produzioni turche nel cuore del pubblico italiano.

Scena della serie turca Tradimento su Canale 5

Al termine della serie, la rete si prepara a introdurre un degno erede. Tra le ipotesi più accreditate spicca “Io sono Farah”, un’altra produzione turca che ha già conquistato il pubblico estivo grazie alla profondità dei personaggi e alla trama intensa. Non è da escludere che il titolo trovi spazio in prima serata, forse il venerdì, sfidando la concorrenza di “The Voice” condotto da Antonella Clerici su Rai 1.

Immagine promozionale della serie Io sono Farah

Il successo delle soap turche continua

Se la scelta ricadrà su “Io sono Farah”, sarà un segnale chiaro della volontà di Mediaset di proseguire lungo la strada delle soap: storie appassionanti, costi contenuti e ascolti solidi. Un mix che continua a garantire risultati e a rafforzare il legame con un pubblico fedele, sempre alla ricerca di emozioni e intrecci drammatici.

Anteprima della serie Io sono Farah su Canale 5

Prime time, ritorna Striscia la notizia

Ma le novità non finiscono qui. Anche l’access prime time di Mediaset è pronto a cambiare volto. Dopo una stagione di grandi risultati, “La Ruota della Fortuna” sembra destinata a lasciare spazio al ritorno di “Striscia la notizia”. Il game show condotto da Gerry Scotti ha registrato numeri record: una media di 4,7 milioni di spettatori per puntata, superando persino “Affari Tuoi” di Rai 1 con il suo 21-22% di share.

Gerry Scotti alla conduzione de La Ruota della Fortuna

Un successo che ha ridato energia a Canale 5 in una fascia oraria strategica. Tuttavia, il celebre programma di Antonio Ricci è pronto a riprendersi la scena, come confermato dai canali social ufficiali. “Striscia la notizia” resta un marchio storico del Biscione, sebbene negli ultimi anni abbia mostrato una certa flessione, con ascolti intorno ai 3 milioni di spettatori e share al 15%.

Logo di Striscia la notizia, programma di Antonio Ricci

Tradizione e rinnovamento: la sfida di Mediaset

Per i vertici di Mediaset la decisione non è semplice: da un lato c’è un titolo storico e simbolico per l’azienda, dall’altro un format capace di riportare entusiasmo e ascolti. La sfida sarà trovare il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione, mantenendo saldo il primato nelle fasce più delicate del palinsesto autunnale.

Con l’addio di “Tradimento” e il possibile arrivo di “Io sono Farah”, Canale 5 dimostra ancora una volta di saper ascoltare il suo pubblico: emozioni, storie forti e protagonisti indimenticabili restano le chiavi del successo televisivo italiano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure