
Un matrimonio da favola, elegante e pieno di emozione. A 75 anni, Alviero Martini ha detto “Sì” al compagno William de Souza, coronando una storia d’amore che ha conquistato il pubblico e il mondo della moda. La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice di Villa Renoir, alle porte di Milano, tra sorrisi, applausi e un’atmosfera di autentica felicità.
Un’unione all’insegna dell’amore e dello stile
Lo stilista, celebre per la linea 1ª Classe, aveva annunciato il matrimonio poche settimane fa con parole cariche di sentimento: “Sì, a 75 anni ho deciso di sposare William, nessuno mi capisce come lui”. Un messaggio che riassume perfettamente lo spirito della cerimonia, dominata da un connubio di romanticismo, eleganza e libertà. Le immagini condivise sui social mostrano un evento curato nei minimi dettagli, accompagnato dalla musica del trio Le Appassionate, che ha reso ancora più magici i momenti clou della giornata.

Colori, simboli e una cerimonia speciale
Il matrimonio è stato un trionfo di stile. A dominare la scena, il viola e il bianco: il primo, simbolo di spiritualità e creatività, il secondo, emblema di purezza e nuovi inizi. Entrambi gli sposi indossavano abiti viola, in perfetta armonia con fiori e decorazioni. A celebrare l’unione civile è stata Monica Cirinnà, senatrice e promotrice della legge sulle unioni civili, rendendo la giornata ancora più significativa.

Dal Brasile a Milano: l’amore che unisce due mondi
La festa milanese, con circa 180 invitati, è arrivata dopo una prima cerimonia più intima celebrata in Brasile ad agosto. “Abbiamo deciso di comune accordo di unirci civilmente in matrimonio… dando priorità alle nostre sensazioni e a ciò che proviamo l’uno per l’altro”, hanno raccontato i due a Chi. Un amore vissuto con autenticità e senza paura del giudizio.
La loro storia è iniziata quasi per caso: “Ci siamo incontrati casualmente, il 4 novembre del 2023, grazie a una serata organizzata da alcuni amici in comune, a Rio, in Brasile”, ha ricordato Martini. E in quell’incontro, lo stilista si era addirittura presentato come “Pedro”, per capire se William fosse interessato alla persona e non al personaggio pubblico.


Un amore costruito passo dopo passo
Dopo il primo incontro, i due hanno continuato a sentirsi a distanza per mesi, tra videochiamate e messaggi. “Ci siamo raccontati tutto, dal lavoro agli hobby, anche le più piccole paure. E così è nata una splendida complicità”, ha spiegato Martini. Poi, il destino ha fatto la sua parte: “A un certo punto ho preso un volo per il Brasile e sono ritornato a Rio… ci siamo guardati negli occhi, ci siamo accarezzati ed è scattato il fatidico bacio”.
Un messaggio di libertà e autenticità
Quel bacio oggi si è trasformato in una promessa di vita insieme. Con ironia, coraggio e stile, Alviero Martini ha dimostrato che l’amore non conosce età né convenzioni. E che la vera eleganza, come nei suoi abiti, nasce sempre da un cuore autentico.