Vai al contenuto

“Cosa penso davvero di Ilaria Salis!”. Mauro Corona lo dice e Bianca Berlinguer si infuria in diretta

Pubblicato: 08/10/2025 10:59
Ilaria Salis Corona Berlinguer

Un botta e risposta acceso, dai toni insoliti, ha animato la puntata di È sempre Cartabianca andata in onda martedì 7 ottobre su La7. Come di consueto, lo scrittore e alpinista Mauro Corona ha affiancato la giornalista Bianca Berlinguer nel corso del segmento iniziale del programma, ma stavolta il confronto ha preso una piega inaspettata, generando un evidente momento di tensione. Al centro del dibattito, la posizione di Ilaria Salis e il voto dell’Europarlamento sulla revoca dell’immunità parlamentare della neoeletta eurodeputata di Avs.
Leggi anche: Chi ha salvato Ilaria Salis? Incredibile, i “Patrioti” di Salvini: ecco come

Corona si smarca dalle accuse ma non risparmia critiche

L’argomento viene introdotto da Bianca Berlinguer, che chiede un commento sul voto europeo che ha respinto la revoca dell’immunità per Ilaria Salis, detenuta in Ungheria per un presunto pestaggio a sfondo politico. Corona apre con una dichiarazione netta: “Sono contento ma devo chiarire alcune cose un po’ fastidiose”. Lo scrittore racconta di aver ricevuto mail accusatorie da parte di spettatori che lo rimproverano per aver difeso la Salis: “Mi devo vergognare, dicevano… ma sono duri d’orecchi”, aggiunge con tono sarcastico.

Mauro Corona tiene a precisare che non ha mai sostenuto la Salis in termini politici o ideologici: “Non è che mi stia molto simpatica la Salis… Io non l’ho difesa nel merito delle accuse”, sottolinea. La sua posizione, dice, è sempre stata quella di voler vedere l’eurodeputata giudicata in Italia, non in Ungheria. Se ha commesso reati, afferma, “deve pagare”. A infastidirlo, invece, è la narrazione che descrive l’occupazione delle case come una forma legittima di protesta: “Non mi va che lei vada a invadere altre case e propagandare che si può sequestrare la proprietà altrui”.

Bianca Berlinguer interviene e corregge: “Nessuna casa invasa”

Le parole di Corona suscitano una reazione immediata da parte della conduttrice, che interviene per puntualizzare: “Guardi che non ha invaso nessuna casa, in Ungheria è processata per tutto un altro tipo di accusa, non c’entrano niente le case”. Il tono della giornalista si fa secco, visibilmente infastidito dai riferimenti ritenuti fuori contesto.

Corona, però, non arretra, ma chiarisce di essere ben consapevole delle accuse specifiche rivolte a Salis in Ungheria. La sua presa di posizione riguarda più una questione di metodo che il merito giudiziario: “Ho detto che non approvo il metodo Salis”, replica, spiegando di non confondere l’attuale procedimento con l’attività politica dell’eurodeputata in Italia. Il riferimento alle occupazioni, precisa, è legato a un giudizio personale più ampio sulla linea politica di Salis, non alle imputazioni mosse nel processo in corso a Budapest.

Il timore di un processo politico in Ungheria

Nel tentativo di fugare ogni possibile equivoco, Corona ribadisce il nucleo centrale del suo pensiero: “Non vorrei mai che la Salis venga giudicata da Orban, perché andrebbe nelle mani di un fascista che la odia”. Un’affermazione netta, che richiama le sue preoccupazioni sulle condizioni di imparzialità del sistema giudiziario ungherese. “Quello che ha fatto lo chiarirà lei”, continua, “ma vorrei che fosse giudicata in Italia, non in un Paese che ha mostrato ostilità ideologica nei suoi confronti”.

Il commento finale di Corona lascia spazio a un’ulteriore riflessione: “Sono contento che sia stata salvata per un vuoto, ma probabilmente c’è qualcuno che vuole rispedirla lì”. Con questa frase, lo scrittore suggerisce che dietro il mancato voto sulla revoca dell’immunità potrebbe celarsi una battaglia più ampia tra opposte visioni politiche.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure